Il commovente post di Caterina Bosetti per Julia Ituma: “Ciao Titu, mi dispiace non averti capito”
Un messaggio scritto su Instagram, pieno di commozione e dolore. Lo ha scritto Caterina Bosetti, 29 anni, pallavolista nata ad Albizzate e tesserata per la Igor Novara, squadra di Julia Ituma, la 18enne morta lo scorso giovedì 13 aprile a Istanbul

Un messaggio scritto su Instagram, pieno di commozione e dolore. Lo ha scritto Caterina Bosetti, 29 anni, pallavolista nata ad Albizzate e tesserata per la Igor Novara, squadra di Julia Ituma, la 18enne morta lo scorso giovedì 13 aprile a Istanbul, precipitando dal balcone della sua camera di albergo.
Novara ha ottenuto il rinvio della partita di campionato e le compagne di Julia si sono strette una all’altra per riuscire a superare il dolore per la morte di una delle giocatrici più promettenti del panorama del volley italiano. Bosetti, schiacciatrice, di Novara è uno dei simboli, una delle giocatrici più esperte che per le giovani fa da punto di riferimento e “chioccia”.
Caterina ha voluto ricordare con un post la giovane compagna, sulla cui morte stanno indagando le autorità turche e quelle italiane, in attesa del rientro in patria del corpo e dei funerali. Tra le prime a commentare con un cuoricino il post di Caterina Bosetti è stata Paola Egonu, stella della pallavolo italiana, come Julia Ituma nata in Italia da genitori di origine nigeriana.
IL MESSAGGIO DI CATERINA BOSETTI PER JULIA ITUMA
«Tante domande poche risposte, solo un grande vuoto. Tanti “perché” , tanti abbracci, tante lacrime, tanti sguardi persi vuoto e tanti silenzi. Quando viviamo in squadra questa diventa come una seconda famiglia ci trascorri insieme tanto tempo e condividi emozioni fortissime dentro e fuori dal campo; ora mi fermo e mi chiedo quanto davvero tutta la nostra vita frenetica fatta di sudore allenamenti, viaggi e partite ci da modo di conoscere davvero la persona che è al nostro fianco . Rifletto e piango , penso e piango ancora . Poi penso ancora quanto nella vita bisogna essere più empatici, più gentili, più buoni con le persone che incontriamo durante il nostro cammino perché non sappiamo o perché non riusciamo a capire ,nonostante il tempo insieme, le battaglie interiori che stanno combattendo. Mi dispiace Titu, mi dispiace non averti capito, vorrei tanto tornare indietro nel tempo , poterti aiutare, anche solo con uno sguardo , una parola o un abbraccio . Spero che lassù tu possa trovare la pace che non hai trovato qui . Riposa in pace. Cate»
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.