Il Comune di Gavirate vieta le grigliate negli spazi e giardini pubblici: sanzioni fino a 500 euro
L'elevato rischio a causa della siccità ha indotto il sindaco a vietare, a partire dal prossimo 8 aprile e fino a nuova comunicazione, qualsiasi tipo di fuoco compresi i barbecue

L’allarme incendi boschivi è massimo e il Comune di Gavirate vieta le grigliate nei parchi e aree pubbliche. Con un’ordinanza il sindaco Silvana Alberio, dopo aver richiamato le normative regionali, ha disposto il divieto di accendere qualsiasi tipo di fuoco:
«con l’arrivo della bella stagione il fenomeno è in continua crescita, con maggior numero di persone che accedono alle suddette aree e che l’accensione di fuochi e barbecue è causa di potenziale pericolo, sia per la sicurezza delle persone che del patrimonio arboreo pubblico; visto il livello alto-molto alto dello sviluppo di incendi boschivi legato al perdurare di condizioni meteo-climatiche (elevata siccità, assenza di precipitazioni, ecc.) e che le previsioni a medio termine indicano scarsissima probabilità di precipitazioni atte a mitigare il grado di pericolo, anzi sono previste temperature tendenti all’aumento; visto la bassa umidità dell’aria e dello strato superficiale del terreno, l’aumento del numero degli incendi registrati nelle ultime settimane nell’area provinciale; …. al fine di prevenire e di eliminare gravi pericoli che minacciano l’incolumità pubblica e la sicurezza urbana;
Ritenuto pertanto opportuno emanare la presente ordinanza allo scopo di tutelare la sicurezza delle aree pubbliche e la salute dei cittadini ordina che a partire dall’8 aprile e fino a nuova disposizione in tutte le aree pubbliche aperte al pubblico che è v i e t a t o: accendere fuochi dl qualunque genere – anche all’interno dl appositi apparecchi per barbecue e griglie, anche in muratura – o utilizzare qualsiasi altro sistema dl cottura dei cibi, al fine dl tutelare la salute e il patrimonio pubblico».
Ai trasgressori potrà essere comminata una una sanzione amministrativa pecuniaria fino a euro 500,00. Spetterà agli agenti della Polizia Urbana il controllo dell’esecuzione della presente ordinanza.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.