Il Tar di Trento sospende l’ordine di abbattimento dell’orso MJ5
L'animale aveva aggredito un uomo ad inizio marzo. Lega Antivivisionista: "Le dinamiche non sono chiare e lasciano aperta l'ipotesi che il cane fosse sciolto e, non controllato, abbia innescato la reazione dell’orso"
Sospesa l’ordinanza di abbattimento di Mj5 (foto d’archivio). Lo ha deciso il Tribunale amministrativo di Trento per l’orso che, lo scorso 5 marzo, aveva aggredito un 39enne nei boschi della Valle di Rabbi, nel Comune di Malè, in Trentino. La cattura dell’animale rimarrà invece in vigore. Maurizio Fugatti, presidente della regione, aveva emesso il provvedimento di cattura e abbattimento sostenendo la necessità di garantire la salute e la sicurezza pubblica.
Leal Lega Antivivisezione aveva però fatto ricorso al Tar, che ora di fatto blocca l’abbattimento dell’esemplare di 18 anni di vita. “Con nostra grande soddisfazione il Tar ha accolto il ricorso di LEAL dello scorso 20 aprile e le motivazioni formulate dal nostro ufficio legale. È più che mai necessario mettere punti fermi a una follia di sterminio dei plantigradi perseguita dalla Giunta Fugatti – dichiara il presidente di LEAL Gian Marco Prampolini -. Vogliamo anche contestare i criteri di valutazione di pericolosità degli orsi considerati confidenti o “aggressivi” in quanto vittime essi stessi in primis di azioni di disturbo spesso anche volontarie da parte di curiosi, escursionisti e ancora più spesso cacciatori e bracconieri”.
“Ci teniamo a ricordare che le dinamiche non sono chiare e lasciano aperta l’ipotesi che il cane fosse sciolto e, non controllato, abbia innescato la reazione dell’orso” conclude Prampolini.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su “Sanità: perché siamo finiti in questo baratro?“
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.