Informazioni in real time ai giornalisti, anche Patto Civico chiede a Bertolaso di ripristinare il servizio
In vista del Consiglio del 2 maggio, i consiglieri regionali del Patto Civico Michela Palestra e Luca Paladini hanno presentato un’interrogazione urgente all’assessore Bertolaso per sollecitare la riattivazione del servizio

Dopo la sospensione del servizio “real time” di Areu, l’Agenzia Regionale Emergenza Urgenza della Lombardia, che informa in tempo reale i giornalisti accreditati degli interventi di ambulanze, automediche ed elisoccorso in tutte e dodici le province lombarde, si moltiplicano iniziative e prese di posizione per riattivare questo importante canale di comunicazione.
In vista del Consiglio del 2 maggio, i consiglieri regionali del Patto Civico, Michela Palestra e Luca Paladini, hanno presentato un’interrogazione urgente all’assessore Bertolaso per sapere “se, in quali tempi e con quale conformazione intenda ripristinare il servizio che garantiva ai giornalisti accreditati un accesso in tempo reale alle informazioni provenienti di Pronto soccorso lombardi, consentendo agli stessi di esercitare il proprio diritto di cronaca”.
«Nelle ultime ore, in seguito alla mobilitazione dei giornalisti lombardi, l’assessore Bertolaso ha ribadito la chiusura del servizio, asserendo che la Lombardia sarebbe l’unica regione ad offrire questo tipo di strumento. L’assessore, tuttavia, è in errore: questa decisione, se confermata, escluderebbe la Lombardia dal novero delle Regioni che puntano ad informare di più e meglio la cittadinanza», spiega Michela Palestra.
«Se la Giunta dovesse decidere di confermare la chiusura del servizio, o una sua rimodulazione che non preveda una dettagliata trasmissione dei dati, saremmo di fronte a un grave attacco alla libertà di informazione e a un pericoloso “assist” al mondo dei siti di informazione non professionale e manipolata, che avrebbero ulteriore spazio per divulgare notizie prive di fonti verificabili e attendibili – aggiunge Luca Paladini – Domani saremo al fianco dei giornalisti lombardi al presidio convocato alle 12 sotto la sede della Giunta di Regione Lombardia, per ribadire il nostro fermo dissenso alla decisione di sospendere il servizio Real Time di Areu e chiedere che l’assessore Bertolaso accolga celermente le istanze delle associazioni e dei professionisti dell’informazione, così come richiesto nella nostra interrogazione».
Stop alle informazioni su cronaca e incidenti, è scontro tra Bertolaso e i giornalisti
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
Felice su Il sindaco di Daverio difende il Trail delle Terre di Mezzo: "Chi rovina i boschi sono gli spacciatori"
lenny54 su Matteo Bianchi eletto Vice-Presidente del Comitato europeo delle regioni in Europa
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.