La battaglia di Isabella Tovaglieri in Europa continua: “Da Ue soluzioni disastrose su energia”
L'eurodeputata di Busto Arsizio è intervenuta durante la sessione plenaria sul tema della politica europea per gli stoccaggi energetici: "Ci affidiamo a paesi inaffidabili come l'Azerbaigian"

«Finora l’Europa non ha saputo rispondere adeguatamente alle sfide poste dalla guerra in Ucraina, cruciali per il futuro industriale e geopolitico europeo: per anni ha demonizzato il gas, risorsa che si è rivelata strategica e che lo sarà ancora per molti anni, ha stretto accordi energetici con Paesi instabili e inaffidabili come l’Azerbaigian, ma non ha indietreggiato di un millimetro nella sua folle corsa verso la transizione elettrica. Il conto salatissimo di queste scelte ideologiche, già pagato duramente da famiglie e imprese, è destinato a crescere ancora di più con lo stop ai motori endotermici dal 2035, provvedimento autolesionista che farà ulteriormente aumentare i prezzi, diminuendo il potere d’acquisto dei cittadini e mettendo in crisi la nostra manifattura. Ascolteremo le proposte della Commissione per il prossimo inverno, ma diciamo subito con chiarezza che non avalleremo soluzioni green ideologiche e disastrose: non saranno distese di pannelli fotovoltaici cinesi a garantire la sopravvivenza e la competitività dell’Europa, della sua economia e delle sue imprese».
Così Isabella Tovaglieri, europarlamentare della Lega, componente della Commissione Industria, Ricerca ed Energia del Parlamento europeo, nel suo intervento durante la sessione plenaria sul tema della politica europea per gli stoccaggi energetici.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.