La funicolare di Varese pronta ad abbandonare la gestione AVT
La funicolare di Varese presto abbandonerà la gestione attuale e troverà un nuovo gestore con lo stesso bando che lo troverà alla funivia di Monteviasco

La funicolare di Varese presto abbandonerà la gestione AVT e troverà un nuovo gestore con lo stesso bando dell’agenzia per il trasporto pubblico che troverà una gestione a Monteviasco.
È quello che è emerso nella commissione urbanistica di giovedì 20 che ha chiamato i suoi membri a votare il distacco da Avt per poter partecipare al bando dell’agenzia del Trasporto Pubblico Locale per le funicolari di Varese-Como-Lecco.
La commissione ha approvato la decisione con i voti favorevoli di PD, Lavoriamo per Varese, progetto Concittadino e VaresePraticittà e l’astensione di Lega, Popolo delle Libertà, Fratelli d’Italia e Gruppo Misto ma prima della votazione c’è stata l’occasione per alcuni chiarimenti.
TEMPI ANCORA INDEFINITI PER LA RIPARTENZA
Innanzitutto, l’assessore Civati ha ricordato che il Comune resterà proprietario dell’impianto, mentre l’agenzia sarà solo l’ente regolatore, che andrà poi ad individuare il soggetto gestore: per questo è ancora presto per conoscere i tempi di riattivazione del servizio, auspicio esplicitato dal consigliere Luca Paris del Gruppo Misto, che ha spiegato: «L’esigenza è che l’impianto entri in funzione prima possibile, perché la stagione primaverile ed estiva è quella in cui c’è una maggior fruizione».
“NESSUN PROBLEMA DI SICUREZZA, LE PAROLE VANNO PESATE”
La discussione però è cominciata con la domanda della consigliera della Lega Barbara Bison che ha chiesto chiarimenti: «Vorrei capire meglio i problemi riscontrati dal verbale effettuato a marzo da Ansfisa, l’Agenzia nazionale per la sicurezza delle ferrovie e delle infrastrutture stradali e autostradali che ha dichiarato che c’è un problema di sicurezza sulla funicolare» ha detto all’assessore Civati.
«E’ un dubbio che avete espresso come gruppo della Lega anche sulla stampa, ma devo fare delle precisazioni: non è corretto, e bisognerebbe stare più attenti nelle parole, perchè esse ingenerano dei dubbi alle persone sulla sicurezza dell’impianto cosa che non è assolutamente vera – ha risposto Civati – L’impianto non è però viziato da problemi di sicurezza; Ansfisa semplicemente ha valutato il lavoro di revisione decennale e ha fornito alcune richieste di integrazione dei lavori: un po’ come quando si fa la revisione dell’auto e viene richiesta qualche integrazione. Ma sono problemi tanto lievi che non ci sarà bisogno di ulteriori controlli una volta fatta l’integrazione: le modifiche sono già state ordinate alla società appaltatrice e verranno effettuate nelle prossime settimane».
Le osservazioni di Ansfisa insomma erano di piccolo cabotaggio e la sicurezza dell’impianto non è mai stata messa in dubbio, secondo le parole dell’assessore: ma in realtà anche secondo il parere di un consigliere di minoranza, il più volte evocato – in quanto ingegnere strutturista – Eugenio De Amici di Fratelli d’Italia: «L’impressione derivante dalle parole del rapporto è effettivamente che le osservazioni sui dettagli di sicurezza virgolettate sulla stampa si riferissero a elementi non essenziali, e in ogni caso le prove di collaudo sono particolarmente accurate dopo l’incidente di Stresa. Malgrado io ritenga il veicolo non tra i più moderni, mi sento di dire che chi firmerà la revisione lo farà pesando bene la sua responsabilità. Vorrei stemperare anch’io il tono sull’insicurezza dell’impianto».
LA COMMISSIONE IN STREAMING
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
Felice su Il sindaco di Daverio difende il Trail delle Terre di Mezzo: "Chi rovina i boschi sono gli spacciatori"
lenny54 su Matteo Bianchi eletto Vice-Presidente del Comitato europeo delle regioni in Europa
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.