Lombardia, il meteo in regione: Pasqua senza piogge, poi variabile
Fino a lunedì 10, infatti, il tempo sulla Lombardia sarà asciutto e in buona parte soleggiato, salvo locali annuvolamenti nel pomeriggio e possibilità di isolati piovaschi sui rilievi prealpini orientali
![Uova Pasqua](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2023/03/generico-27-mar-2023-1395989.610x431.jpg)
La debole perturbazione che sta transitando su Oltrepò Pavese, Alpi E Prealpi, portando neve oltre i 1000 metri, lascerà presto la nostra regione.
Da domani a lunedì 10, infatti, il tempo sulla Lombardia sarà asciutto e in buona parte soleggiato, salvo locali annuvolamenti nel pomeriggio e possibilità di isolati piovaschi sui rilievi prealpini orientali.
Anche le temperature, al momento lievemente al di sotto dei valori medi del periodo, tenderanno a risalire nei prossimi giorni portandosi vicine ai 20 °C, in tempo per regalare tepore alle giornate di Pasqua e soprattutto Pasquetta.
Attenzione però al pericolo valanghe di grado moderato sulle Alpi Retiche e Adamello.
Da martedì, è prevista maggiore variabilità con deboli precipitazioni possibili su parte della regione e un generale rinforzo dei venti da nord, a carattere di föhn nelle valli e in pianura. Temperature massime in ulteriore aumento.
Resta purtroppo poco probabile l’arrivo di piogge diffuse e benefiche per il nostro territorio.
SABATO
Stato del cielo: sereno o poco nuvoloso nella prima parte del giorno, aumento delle nubi dal pomeriggio su buona parte della regione, specie su Alpi e Prealpi, dove il cielo risulterà irregolarmente nuvoloso o molto nuvoloso. Precipitazioni: probabili nel pomeriggio sotto forma di brevi piovaschi o deboli rovesci su Alpi e Prealpi centro-orientali, in possibile trasferimento verso la vicina pianura bresciana nella prima serata. Temperature: minime stazionarie o in locale calo, massime in aumento. In pianura minime tra 3-6 °C, massime tra 16-19 °C. Zero termico: in rialzo dai 1400 metri della mattinata ai 1800 metri nel corso del pomeriggio. Venti: in pianura deboli variabili, in rotazione da est in serata con qualche locale rinforzo; in montagna deboli settentrionali con rinforzi in quota, specie dal pomeriggio e sui crinali di confine. Altri fenomeni: Possibili locali foschie dense o banchi di nebbia al primo mattino sulla bassa pianura.
DOMENICA
Stato del cielo: sereno o poco nuvoloso sulle Alpi, maggiori annuvolamenti tra pianura e Prealpi, specie nel pomeriggio. Precipitazioni: possibilità di qualche locale piovasco pomeridiano sui rilievi prealpini centro-orientali. Temperature: minime in aumento, massime in lieve calo. Valori minimi in pianura intorno a 6 °C, massimi intorno a 17 °C. Zero termico: intorno a 1500 metri, in rialzo nel corso della serata. Venti: in pianura deboli orientali, in montagna deboli o moderati settentrionali con temporanei rinforzi sui crinali di confine.
LUNEDI’
Stato del cielo: inizialmente sereno, già dal mattino progressivo aumento di nubi alte da ovest fino a cielo da poco nuvoloso a nuvoloso. Precipitazioni: assenti. Temperature: minime in calo, massime in aumento. Zero termico: in rialzo fino a 2400 metri. Venti: in pianura deboli di direzione variabile, in montagna
deboli da nord.
TENDENZA MARTEDI’ E MERCOLEDI’
Martedì probabile arrivo di una veloce perturbazione a ridosso dell’arco alpino, con deboli precipitazioni possibili su parte della regione. Decisamente più
probabile un generale rinforzo dei venti da nord con possibile foehn nella valli e in pianura. Temperature massime in aumento. Mercoledì condizioni di
variabilità ma con bassa probabilità di precipitazioni. Venti che tornano deboli e temperature senza evidenti variazioni.
(Arpa Lombardia)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Andrea Camurani su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
Papi57 su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
GrandeFratello su Il sindaco Galimberti e la Giunta al fianco dei lavoratori: "In corso un piano di riorganizzazione per i Servizi demografici "
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.