Lotta allo spaccio nei boschi tra Como e Varese, operazioni dei “berretti rossi” anche a Pasqua
I controlli straordinari degli squadroni eliportati dei cacciatori dei Carabinieri contro pusher e spacciatori continueranno nei prossimi mesi. La soddisfazione e i ringraziamenti del sottosegretario Nicola Molteni

Prosegue l’operazione dei “cacciatori” dei carabinieri nei boschi dello spaccio tra Como e Varese. Iniziati sabato scorsi, i controlli affidati ai reparti speciali sono proseguiti anche nella giornata di Pasqua e non si fermeranno nemmeno oggi.
Soddisfatto il sottosegretario al Ministero dell’Interno Nicola Molteni: “Questa è la risposta ferma e determinata dello Stato – dice l’onorevole comasco – Come promesso e anticipato tanto nel Comasco nel Parco Pineta e del Lura quanto in territorio di Varese sono iniziati i controlli straordinari degli squadroni Eliportati dei cacciatori dell’Arma contro pusher e spacciatori”, controlli che continueranno nei prossimi mesi”.
“Oltre agli squadroni eliportati dei Carabinieri continueranno ad essere pianificati i controlli territoriali ad alto impatto dalle Prefetture con Polizia di Stato, Carabinieri e Guardia di Finanza – aggiunge Molteni, che segue costantemente l’evolversi delle cronache legate al fenomeno dello spaccio nelle aree boschive – Avevamo preso l’impegno di intervenire con fermezza in queste zone franche ormai terra di illegalità, vere e proprie centrali di criminalità e droga e ora lavoriamo per estendere i controlli dei cacciatori dell’Arma ben oltre i due mesi previsti”.
Un’azione strutturata e sinergica che finora non era mai stata messa in campo contro lo spaccio e che è nata da una serie di incontri e tavoli di coordinamento territoriale tra tutti gli esponenti delle forze dell’ordine. “Avevamo garantito che lo Stato e il Governo non avrebbero arretrato di fronte allo spaccio e agli spacciatori di morte e ora mettiamo in campo, per la prima volta, anche i militari per riprendere il controllo dei nostri boschi e delle nostre comunità. La risposta del Governo e delle istituzioni territoriali si è alzata di livello, di efficienza e di intensità e ringrazio i nostri militari e tutte le forze di polizia per l’immenso sforzo messo in campo anche nei giorni di festa per riaffermare sicurezza e legalità. I controlli continueranno a tappeto e senza sosta”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.