Matteo Bianchi entra nel board aziendale della Società Italiana per il Traforo del Monte Bianco
Il consigliere comunale ed ex deputato leghista è stato nominato dal ministero dell'economia presieduto da Giancarlo Giorgetti. La società ha sede a Roma: "metterò tutta la serietà necessaria"

L’ex deputato leghista Matteo Bianchi, ex segretario provinciale del carroccio e oggi consigliere comunale varesino, è stato nominato dal ministero dell’economia presieduto da Giancarlo Giorgetti nel board aziendale della Società Italiana per il Traforo del Monte Bianco.
Una notizia diffusa dallo stesso Bianchi che, sui social, ha spiegato: “Il Governo italiano, con mia somma sorpresa, nella persona del Ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti, ha ritenuto idoneo il mio profilo nominandomi nel board aziendale della Società Italiana per il Traforo del Monte Bianco – spiega Bianchi -. Dopo molti anni di lavoro nel privato e di cariche elettive, arriva anche la mia prima esperienza da manager pubblico, in una società relativamente piccola ma strategica dal punto di vista infrastrutturale e transfrontaliero”.
A dispetto di tanti incarichi tenuti “segreti” da molti nominati, Bianchi ha scelto di comunicare tutto con trasparenza: «L’emolumento è pari a 9mila euro lordi all’anno e la sede è’ a Roma – ha spiegato -. Al solito, metterò tutta la serietà necessaria e le competenze maturate a servizio del ruolo, per la crescita non solo personale ma soprattutto territoriale».
Matteo Bianchi è stato sindaco di Morazzone e per moltissimi anni segretario e poi commissario della Lega in provincia di Varese. Eletto deputato nella scorsa legislatura ha deciso di accettare all’ultimo l’accorato invito del suo partito e di tutto il centrodestra a candidarsi a sindaco di Varese dopo il ritiro di Roberto Maroni. Risultò non eletto. Al termine della sua esperienza parlamentare non venne ricandidato dal partito di Matteo Salvini.
Matteo Bianchi, una settimana intensa: dall’addio a Roma al congresso provinciale
Quella di Bianchi è stata negli ultimi periodi una voce critica rispetto ad alcune scelte del partito, in particolare a quelle più lontane da logiche di interesse territoriale. Oggi è consigliere comunale a Varese e membro del Comitato europeo delle regioni.
Visualizza questo post su Instagram
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.