Nella “barellaia” del pronto soccorso di Varese tornano i divisori
L'azienda acquisterà 5 pannelli da collocare tra i letti dell'area comune. Si tratta di una modalità più igienica rispetto alle vecchie tende

Cinque divisori per il pronto soccorso. È l’acquisto che l’Asst Sette Laghi si appresta a realizzare per garantire una minima privacy nella barellaia del pronto soccorso. Un tempo le diverse postazioni erano divise da tende che poi vennero tolte a causa dell’emergenza pandemica per un problema di igiene.
Con le difficoltà del PS e i tempi di attesa di un letto che costringono i pazienti a stazionare in PS, nell’area comune si era ripresentato il problema di garantire un minimo di privacy ai pazienti. L’azienda ospedaliera ha dunque disposto l’acquisto di 5 sistemi divisori modello “kwickscreen”, cioè pannelli più facilmente igienizzabili rispetto alle precedenti tende, una spesa di poco più di 11.000 euro.
Le barriere sono tra gli elementi innovativi annunciati per migliorare la qualità della permanenza nella baralleia del PS per chi attende un posto letto in reparto. I tempi di attesa, nonostante siano migliorati rispetto all’autunno scorso con una riduzione del 23%, spesso si prolungano oltre le 12/24 ore. Diversa è la situazione per chi presenta una previsione di ricovero inferiore ai 5 giorni che, invece, accede direttamente nei letti di degenza breve di accettazione.

I divisori prima dello scoppio della pandemia
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.