La grande festa dell’Ecorun a Varese
Centinaia di podisti, dai campioni della mezza maratona alle famiglie, in corsa nelle strade di Varese, su tre diversi percorsi. Una festa colorata che ha coinvolto moltissime persone, tra atleti e accompagnatori

Che grande festa la Ecorun 2023! Fin dalle 8 del mattino in centinaia sono arrivati nel centro di Varese per la manifestazione podistica, che univa due prove competitive e la corsda non competitiva che ha coinvolto moltissime persone.
Da un lato gli atleti competitivi, concentratissimi in vista della mezza maratona, dall’altra le famiglie, i gruppi di amici, pronti a viversi una giornata di divertimento. Barrette energetiche e brioche con cappuccino, in attesa della partenza.
Puntualissimo il via della mezza maratona, alle 9: il percorso “cadetto” delle maratone è stato proposto per la prima volta e in tanti hanno risposto all’appello.
Nel giro di pochi minuti via anche alla (poco più “affollata”) dieci chilometri, seguita da un mare di podisti nella non competitiva, forse la più bella da vedere proprio per la varietà dei partecipanti che hanno deciso di vivere una bella giornata di sole correndo per le vie di Varese.
I RISULTATI
Alla mezza maratona Ecorun vincono Simon Kamau Njeri e Carmen De Lucia
IL VILLAGGIO SOLIDALE DELL’ECORUN
Domenica 16 Alle 10, dopo l’inaugurazione ufficiale e il saluto delle autorità, verrà aperto anche il villaggio solidale di Ecorun: i gazebo saranno in Via Marcobi e vedranno l’infopoint del Lions Day, i punti informativi di Abaco/Abad, la raccolta degli occhiali usati, il poster della Pace, i cani guida Lions, Special Olympics, la Fondazione Ascoli, la Fondazione Maria Letizia Verga, il Villaggio del Fanciullo di Morosolo, l’Associazione Millepiedi, Associazione per la Cura e la Ricerca in Cardiochirurgia.
Arrivati in piazza Monte Grappa, l’appuntamento sarà con la musica: con un dj Set che inizierà sabato pomeriggio e continuerà per tutta la domenica, a cura di Capitan Nemo DJ.
EcoRun quest’anno sosterrà due realtà sociali: charity partner sono il Centro Gulliverdi Varese, che sarà presente sabato con una speciale iniziativa pensata per i genitori di figli adolescenti: uno sportello di consulenza anonimo per quell’età difficile, con degli operatori esperti. L’altro Charity Partner è arcinoto: Airc Lombardia, la fondazione che dal 1965 sostiene la ricerca sul cancro in Italia.
DA POMPIEROPOLI ALLE AUTO D’EPOCA, UNA FESTA PER I PIÙ PICCOLI
Per i più piccoli ci sono le iniziative della Casa del Giocattolo Solidale, e dei Cuorieroi, ma ci sarà anche Pompieropoli, l’ormai mitica accademia per mini pompieri a cura dei Vigili del Fuoco. Sarà presente poi anche il pullman della Polizia stradale che impartirà lezioni di educazione stradale ai più giovani.
Una passerella di auto d’epoca “rifarà gli occhi” a tutti gli appassionati di motori, mentre sono previsti laboratori per bambini anche d parte dei Lions.
LE STRADE CHIUSE PER LA ECORUN A VARESE: TUTTE LE INFO
La Ecorun ha comportato anche la chiusura per il mattino di alcune vie della città, soprattutto nell’area più centrale.
Nell’articolo specifico trovate tutte le informazioni di servizio.
Qui invece le info sul trasporto pubblico
Ecorun, una domenica mattina a piedi: tutte le vie di Varese interessate dalle gare podistiche
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
Felice su Il sindaco di Daverio difende il Trail delle Terre di Mezzo: "Chi rovina i boschi sono gli spacciatori"
lenny54 su Matteo Bianchi eletto Vice-Presidente del Comitato europeo delle regioni in Europa
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.