Quando Carlo Meazza fu licenziato da una suora
Allora lavorava al Giornale del Popolo di Lugano. Gli fu comunicato a Natale

Carlo Meazza, fotografo di rango e personaggio varesino conosciutissimo ben oltre i confini della provincia bosina, vanta collaborazioni importanti con giornali locali, nazionali e internazionali. Nella sua lunga carriera, Meazza ha lavorato anche per il “Giornale del Popolo”, testata storica ticinese di proprietà della curia di Lugano, in genere diretta da uomini vicini alla Chiesa.
Il Gran Pignolo, Mauro della Porta Raffo, ricorda in un recente post alcuni licenziamenti eccellenti fatti dal Giornale del Popolo. Tra i giubilati ci fu anche Piero Chiara. «Il direttore di allora, Padre Alfredo Leber – racconta in un post Mauro della Porta Raffo – decise di fare a meno della collaborazione del narratore luinese dopo la pubblicazione da parte del medesimo de ‘Il piatto piange’ nel 1962. Audace il testo, troppo scollacciata la vicenda raccontata».
«Carlo Meazza – continua il Gran Pignolo – fotografo grande come pochi altri, a mio modo di vedere, mi ha raccontato di quando gli occorse di essere licenziato dal GdP per avere avuto a che dire sui titoli e la posizione che l’organo aveva a proposito del colpo di Stato in Cile – attenta e feroce la regia – alla vigilia di Natale, da una suora! Memorabile».
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.