“Spremuti come limoni”. Il lavoratori del legno protestano al Fuori Salone di Milano

Il sindacato di categoria protesta per il mancato accoglimento dei 135 euro. Mercoledì 19 aprile distribuirà ai passanti una limonata "l'aperitivo dei poveri"

sindacato

La protesta dei lavoratori del legno si è data appuntamento al Fuori Salone di Milano, mercoledì 19 aprile dalle ore 18 alle ore 20 in via Durini. Feneal, Filca e Fillea, con i delegati sindacali del legno industria, volantineranno per portare a conoscenza dei clienti, degli espositori e dei cittadini i contenuti della lotta per il rinnovo del Contratto collettivo nazionale di lavoro.
(foto di Susan Stubbs da Pixabay)

A fronte di aumenti di 135,45 euro al mese dal gennaio 2023, Federlegno ha proposto aumenti di soli 63,83 euro al mese chiedendo la modifica dell’attuale modello contrattuale. Ai clienti provenienti da tutto il mondo spiegheremo che i mobili italiani sono fabbricati grazie al sapere, alle conoscenze e alle competenze dei lavoratori che fanno fatica a raggiungere i 1.300 euro al mese.

Il settore nel 2021 è cresciuto del 25,5% mentre il 2022 è cresciuto del 12,6%. Sono attive 68mila imprese – pari al 14,9% del totale manifatturiero e 298mila addetti – pari all’8% del totale, un fatturato alla produzione di 56,5 miliardi di euro. «A fronte di questi straordinari numeri – sottolineano le categorie sindacali – Federlegno propone una perdita del potere di acquisto dei salari di – 52,88%. Proposta inaccettabile. Non possiamo continuare ad essere spremuti come limoni. Per sensibilizzare l’opinione pubblica, verrà distribuita ai clienti e ai passanti la limonata, l’aperitivo dei poveri».

Questa manifestazione sarà il preludio allo sciopero nazionale del settore che si svolgerà venerdì 21 aprile dalle ore 10 alle 15, con manifestazione al Salone del Mobile a Rho Fiera. Alla manifestazione parteciperanno i lavoratori della Lombardia, del Piemonte, della Valle D’Aosta e della Toscana, interverranno i delegati e concluderà a nome delle segreterie nazionali di Feneal Filca e Fillea il segretario della Feneal Uil Vito Panzarella.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 17 Aprile 2023
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.