Stop alle mascherine negli ospedali ad eccezione dei reparti con pazienti fragili, anziani e immunodepressi
L'ordinanza firmata dal Ministro Schillaci sarà in vigore dall'1 maggio al 31 dicembre 2023. L'obbligo permane nelle RSA, negli Hospice e nei centri riabilitativi e di lungodegenza

Dal primo maggio decade l’obbligo delle mascherine all’interno degli ospedali. Fino al 31 dicembre, però, la necessità di utilizzare il dispositivo di sicurezza permarrà nei reparti che ospitano pazienti fragili, anziani o immunodepressi, specialmente se ad alta intensità di cura. L’obbligo è esteso ai lavoratori, agli utenti e ai visitatori delle strutture socio-sanitarie e socio-assistenziali, comprese le strutture di ospitalità e lungodegenza, le residenze sanitarie assistenziali, gli hospice, le strutture riabilitative, le strutture residenziali per anziani, anche non autosufficienti, e comunque le strutture residenziali.
Lo dispone la nuova ordinanza firmata dal Ministro Schillaci che lascia libertà di disposizione alle direzioni sanitarie delle aziende ospedaliere e ai singoli medici negli ambulatori specialistici o della medicina di base. Discrezionalità anche per il ricorso al tampone pe accedere al pronto soccorso: deciderà l’autorità regionale o la direzione sanitaria.
Decade ogni obbligo negli altri reparti ospedalieri, sale d’attesa e spazi ospedalieri comunque siti al di fuori dei reparti di degenza a meno di diversa ed esplicita decisione della direzione sanitaria in presenza di persone con sintomatologia respiratoria.
Rimangono esclusi dall’obbligo
- a) i bambini di età inferiore ai sei anni;
b) le persone con patologie o disabilità incompatibili con l’uso della mascherina, nonché le persone che devono comunicare con una persona con disabilità in modo da non poter fare uso del dispositivo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Franco1164 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.