“Tagli al sociale e alle manutenzioni a Gallarate, ma il progetto del Palazzetto va avanti”
La lista civica Obiettivo Comune Gallarate, capitanata da Massimo Gnocchi, denuncia i tagli previsti nella manovra correttiva. E contesta soprattuto l'investimento nel nuovo palazzetto
«Nelle variazioni di bilancio ci saranno tagli ai servizi e alle manutenzioni». Lo denuncia la lista di minoranza Obbiettivo Comune Gallarate, a fronte della conferma di investimenti consistenti. Il gruppo capitanato da Massimo Gnocchi ha esaminato i documenti già consegnati in vista del prossimo consiglio comunale, convocato per il 17 aprile («manca dal 19 dicembre»).
Cosa c’è nella variazione di bilancio? «-240 mila euro per il prossimo triennio per manutenzione straordinaria scuole, -845 mila euro per manutenzione straordinaria strade e marciapiedi, -1,6 ml di euro circa complessivi sul sociale» denuncia OCG. All’interno del capitolo sociale «spiccano i -275 mila euro per assistenza sociale alle famiglie e i -300 mila euro per i disabili presso strutture».
Altro taglio che viene sottolineato è la riduzione di «300 mila euro per il triennio per interventi in città proposti dai rioni». «Cittadini di serie B?» si chiede polemicamente la lista civica.
«Aumenta, invece, di 100 mila euro in un solo anno il capitolo delle liti e spese atti. Confermati, salvo una lieve diminuzione, i prossimi indebitamenti per più di 13 milioni di euro (-2,745) per investimenti». Gli investimenti sono certo un capitolo importante per una città, anche perché riflettono ad esempio anche il rinnovo completo di apszi pubblici o scuole o altri servizi.
La critica di OCG è sulla scelta concreta: tra le spese previste la principale resta il Palazzetto dello Sport, «un’opera che data la situazione e la crisi in atto, ci pare ben poco responsabile voler realizzare». L’amministrazione comunale ha per questa appena avviato lo studio di fattibilità economico-finanziaria, l’investimento poi è previsto con mutui, in parte con la speranza di intercettare bandi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.