Traffico bloccato al Gottardo con quindici chilometri di coda
Da giorni il Touring club Svizzero raccomanda agli automobilisti di seguire le indicazioni sul traffico perché sono previsti problemi seri in prossimità del passo del Gottardo

Da giorni il Touring club Svizzero raccomanda agli automobilisti di seguire le indicazioni sul traffico perché sono previsti problemi seri in prossimità del passo del Gottardo.
“L’ondata maggiore di viaggiatori diretti a sud è prevista, come di consueto, per il Giovedì Santo. – Si legge sul loro portale – Si prevede che la congestione inizierà la mattina presto, prima delle 8.00. Tra le 12.00 e la mezzanotte, il serpentone di auto potrebbe raggiungere il suo picco. La notte del Venerdì Santo, l’ingorgo davanti al portale nord di Göschenen molto probabilmente non si scioglierà. È probabile che l’ingorgo aumenti ancora il Venerdì Santo, al più tardi a partire dalle 6 del mattino. Tra le 8.00 e le 20.00 sarà necessario avere nervi particolarmente saldi. L’ingorgo sul versante settentrionale delle Alpi dovrebbe attenuarsi lentamente dopo le 20.00. Chi prosegue verso l’Italia dovrà pazientare ancora prima del valico di frontiera di Chiasso-Brogeda”.
Stamattina, venerdì 7 aprile, le code lungo la A2 da nord in direzione Canton Ticino hanno raggiunto i 15 chilometri e la strada è completamente bloccata. Per conoscere in tempo reale la situazione viabilistica si consiglia di seguire l’account ufficiale di Twitter.
IL TRAFFICO DEGLI ANNI PASSATI NEL TUNNEL DEL GOTTARDO
L’anno scorso, a Pasqua si è verificato il secondo ingorgo più lungo della storia dall’apertura del tunnel del Gottardo nel 1980. Il picco del traffico in uscita si è presentato il Venerdì Santo con 22 chilometri e tre ore e mezza di attesa in direzione sud. Questa soglia di congestione è stata superata solo nel 1998. In quell’occasione, il rigido inizio dell’inverno ha causato 25 chilometri di coda. L’anno scorso, la prima ondata di viaggiatori in direzione sud era già in viaggio nel fine settimana prima di Pasqua, a causa dell’inizio delle vacanze primaverili e abbiamo registrato 14 chilometri di colonna già sabato.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.