Un’enorme bandiera italiana per la Liberazione a Varano Borghi
Il 25 aprile la cittadinanza ha portato il grande tricolore in corteo dalla piazza fino al monumento in ricordo dei partigiani Motta e Contini. Inaugurato anche il nuovo mezzo della Protezione civile

Varano Borghi ha celebrato il 25 aprile con un gesto speciale. Grandi e piccoli in corteo hanno portato una grande bandiera italiana (lunga 12 metri e alta 5) per le vie del paese dalla piazza fino alla lapide di Boffalora intitolata ai partigiani Motta e Contini assassinati dai fascisti nel 1945.
La cerimonia è cominciata alle 10.30 al municipio, dove è stato presentato anche il nuovo veicolo a disposizione della Protezione civile di Varano Borghi. Una volta giunti al monumento di Via dei Martiri, i partecipanti hanno ascoltato gli interventi delle autorità e dei bambini e dei ragazzi delle scuole elementari e medie di Varano.
«In questo 25 aprile – ha commentato il sindaco di Varano Borghi Maurizio Volpi – ricordiamo la fine dell’occupazione nazifascista e l’affermazione della libertà e della democrazia. Siamo tutti qui per rendere grazie a quanti hanno messo a repentaglio la propria vita scegliendo di stare dalla parte della libertà e della giustizia. Non dobbiamo dimenticare gli orrori del totalitarismo. Questo vuole essere anche il nostro omaggio a Emilio Motta e Nino Contini, che proprio in questo luogo persero la vita poco più che ventenni».

TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Roberto Pizzeghella su A Caravate una famiglia allontanata da casa dopo un infinito calvario giudiziario: il paese si mobilita
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.