Valanga sopra Baceno nel Verbano Cusio Ossola, codice rosso per un’escursionista

La località dove è avvenuto il fatto si trova lungo la linea di confine tra l'Italia e la Svizzera, tra il Piemonte e il Canton Vallese

Esercitazione in Val Formazza per il Soccorso Alpino

Una prima notizia frammentaria che arriva da fonti sanitarie parla di una valanga staccatasi a punta Marani sopra Baceno, una montagna delle Alpi del Monte Leone e del San Gottardo nelle Alpi Lepontine nella provincia piemontese del Verbano Cusio Ossola a circa 3 mila metri di altezza

I soccorritori hanno estratto un’escursionista, una donna di 46 annui codice rosso, portata in elicottero al Cto di Torino. La donna era in compagnia di una comitiva che ha dato l’allarme.

La località dove è avvenuto il fatto si trova lungo la linea di confine tra l’Italia e la Svizzera, tra il Piemonte e il Canton Vallese. Il passo Marani (3.051 m) la separa dalla vicina punta Gerla. (immagine di repertorio)

 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 02 Aprile 2023
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.