Visite gratuite agli asmatici alla pneumologia dell’ospedale di Busto
Dal 17 aprile è possibile prenotare una visita allergologica ma dietro segnalazione de medico curante. Gli appuntamenti saranno dal 15 al 19 maggio
![allergia raffreddore sturnuti](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2009/06/allergia-raffreddore-sturnuti-317704.610x431.jpg)
Secondo quanto riportato dai dati dell’Istituto Superiore di Sanità, in Italia ogni anno si ammalano di allergie respiratorie circa 9 milioni di persone, a causa della presenza di pollini nell’aria. Solo 4 milioni di questi si sottopone a
cure specialistiche.
Il fenomeno delle patologie respiratorie legate ad allergie è in crescita (si parla di approssimativamente il 15-20% della popolazione) e i soggetti maggiormente colpiti sono le donne e gli adolescenti (in questi ultimi con prevalenza di asma current, con e senza rinite, sino all’asma current con rinocongiuntivite).
Inoltre, in base ai dati forniti dal Ministero della Salute, l’asma figura come la malattia cronica respiratoria più frequente in età pediatrica con una preponderanza complessiva, in Italia, che si attesta all’incirca intorno al 10%.
“Asmazeroweek” si pone come un evento di rilevanza nazionale e giunge, quest’anno, alla sua 7^ edizione. Anche l’Unità Operativa di Pneumologia dell’Ospedaliero di Busto Arsizio partecipa, nella settimana dal 15 al 19 maggio, offrendo consulenze gratuite a pazienti affetti da asma ma solo su segnalazione del Medico di Medicina Generale. L’obiettivo è quello di eseguire ulteriori valutazioni di controllo inerenti lo status della malattia e munirli di ulteriori, utili informazioni sulla gestione della patologia.
«Anche quest’anno l’U.O. di Pneumologia dell’ospedale di Busto Arsizio aderisce all’iniziativa Asma Zero Week. Ricordo che l’asma è una patologia cronica molto diffusa tra la popolazione con una prevalenza di circa il 5%; di questi, circa il 10% sono affetti da una forma grave. La nostra U.O. si è recentemente dotata di un ambulatorio dedicato all’asma grave e da circa un anno è stato attivato un ambulatorio allergologico. La corretta diagnosi di questa patologia consente un trattamento in grado di permettere ai pazienti asmatici di avere, nella maggior parte dei casi, una buona qualità di vita. In un momento di seria difficoltà per poter accedere a visite ambulatoriali questa iniziativa rappresenta un’occasione per un primo contatto con uno specialista esperto» sottolinea il Dott. Antonio Iuliano, Direttore UOC Pneumologia di Busto Arsizio.
«Questa è un’iniziativa fondamentale, anche dal punto di vista della sensibilizzazione, che vuole fornire informazioni corrette, promuovere la prevenzione e offrire consulenze altamente specializzate che possono migliorare, di molto, la qualità della vita per le persone affette da questa patologia – conclude il Direttore Sanitario ASST Valle Olona, Claudio Arici – Noi di ASST Valle Olona riconosciamo, da sempre, l’importanza di prendere parte a progetti come ASMAZERO Week, che hanno l’obiettivo di rispondere alle esigenze dei pazienti e garantire loro l’accesso a cure corrette e diagnosi utili per gestire, al meglio, la condizione patologica».
Dopo la segnalazione del medico curante, è possibile prendere un appuntamento chiamando il numero verde 800 628989, che sarà attivo a partire dal 17 aprile e, il giorno concordato, basterà presentarsi senza impegnativa.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
UnoAcaso su Tassa sulla salute e ristorni, da Varese l'urlo di frontalieri e territori di confine: "Non siamo il bancomat di Stato e Regione"
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.