A Marnate trionfano le regole dello sport nella prima edizione del Torneo della Legalità
A prevalere sono stati i ben più preparati atleti del Marnate Gorla ma la vittoria è stata di tutti coloro che hanno partecipato ad una giornata di festa nel segno del rispetto e della memoria per le vittime innocenti di mafia

Un calcio alla criminalità e alla violenza, alla droga e all’emarginazione. È stato tutto questo il primo Torneo della Legalità che si è svolto al campo sportivo di Marnate domenica, in occasione della Giornata della Legalità che si è svolta lo scorso 23 marzo in concomitanza con la commemorazione della Strage di Capaci in cui persero la vita il giudice simbolo della lotta alla mafia Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo e la sua scorta.
Militari della Caserma Ugo Mara, dipendenti del Comune di Marnate, Vigili del Fuoco, Croce Rossa di Busto Arsizio, ragazzi di San Sebastiano, una rappresentanza della squadra locale (Marnate Gorla) e dei giornalisti locali si sono sfidati sui due campi ricavati dal terreno di gioco dove gioca ogni domenica la squadra di casa.
La giornata è stata presentata e condotta dal giornalista Stefano Benetazzo insieme al sindaco Elisabetta Galli che ha fortemente voluto questa iniziativa. Alla giornata ha partecipato anche una delegazione di Libera ed è stato presentato un progetto artistico legato alla legalità fatto da alcuni studenti marnatesi.
Alla fine il torneo ha visto trionfare i giovani atleti del Marnate Gorla che hanno superato in finale i Vigili del Fuoco, giunti secondi mentre la finale terzo e quarto posto ha visto prevalere i dipendenti del Comune di Marnate sui militari della Ugo Mara.
Tanti sorrisi ma anche tanta fatica a conclusione di un momento di festa che ha coinvolto anche Protezione Civile e volontari della squadra di Marnate che hanno servito salamelle e patatine per tutti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Franco1164 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.