A Ngor Dakar si gioca a calcio con le maglie della Sommese

Complice il papà senegalese di un bambino della squadra, l'Asd Sommese ha avviato un progetto solidale per sostenere l'attività sportiva in una cittadina vicino a Dakar. "E ora vorremmo andare là per lanciare una scuola calcio"

calcio Ngor Dakar

Le maglie della Sommese si rincorrono da qualche giorno, sul campo sportivo di Ngor, vicino a Dakar. Un piccolo, bel progetto di solidarietà tra la società calcistica di Somma Lombardo (rinata come Asd nel 2016) e una cittadina senegalese.

«Con il settore giovanile eravamo già attivi in Oman, grazie ad un amico di fiducia avevamo già avviato un progetto» ci racconta Davide Conti, il presidente della Sommese.
«Un giorno parlando con Bamar Mbengue, papà senegalese di un nostro ragazzo, è nata una certa curiosità e c’è venuta la voglia di fare qualcosa, anche lì». Così il progetto si è concretizzato, con l’invio di materiale a Ngor Dakar, una cittadina di 22mila abitanti che fa parte del territorio della capitale senegalese.

Ventiduemila abitanti e ovviamente – vista la demografia africana – tantissimi bambini. «Dato che avevano problemi a reperire materiale tecnico, abbiamo inviato divise della Sommese e altro materiale tecnico» racconta ancora Conti. Maglie e calzoncini sono stati presi dagli stock già acquistati dalla squadra (con sponsorship di Immobiliare Briante), Conti e Mbengue hanno raccolto i fondi per comprare palloni nuovi e altro materiale tecnico, in Senegal grazie a Bamar Mbengue si è creato un rapporto con la locale squadra Avenir Fc Ngor.

«A Ngor hanno individuato un centro sportivo, hanno messo insieme i bambini e le persone che seguono la squadra. Sono coinvolti circa 50 bambini, dai 5-6 anni fino ai 13 anni». Inevitabile la voglia di andare a “vedere da vicino” la realtà che cresce: «Ora la prospettiva futura per noi è trovare il tempo per andare giù in Senegal e costruire una vera scuola calcio».

Conti sottolinea anche l’approccio originale della Sommese, una società costruita “dal basso”, con attenzione alla crescita dei ragazzi: la Sommese è rinata nel 2016, con la Prima Squadra (che nel frattempo è salita dalla Terza alla Prima Categoria), nel 2017 è ripartito il settore giovanile, «che oggi conta 130 bambini su dieci squadre».
Ma oltre che sul campo sportivo di Somma, ora i bambini con le maglie della Sommese corrono anche sul campo di Ngor, nel punto più a Ovest dell’Africa continentale.
Davanti all’oceano si gioca, si cresce e si sogna in maglia granata.

Roberto Morandi
roberto.morandi@varesenews.it

Fare giornalismo vuol dire raccontare i fatti, avere il coraggio di interpretarli, a volte anche cercare nel passato le radici di ciò che viviamo. È quello che provo a fare a VareseNews.

Pubblicato il 18 Maggio 2023
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.