Al liceo “Sereni” di Laveno Mombello si studia Ecologia Fluviale
Prima lezione pratica di avvicinamento alla materia per gli alunni del primo anno del liceo lavenese

Nella giornata di venerdì 5 maggio si è svolta la prima lezione pratica di avvicinamento all’ecologia fluviale dedicata agli alunni del primo anno del Liceo “Sereni” di Laveno Mombello.
L’uscita di campo è stata preceduta da una lezione teorica in merito alla valutazione dello stato del torrente Boesio seguendo il protocollo R.C.E.I.- 2 (Riparian Channel Environmental Inventory), che misura il livello di alterazione di un corso idrico causato delle attività umane.
La lezione teorica e l’esperienza di campo sono state ideate e seguite da personale dello Studio Idrobiologico Lombardo del dottor Fabrizio Merati che collabora a titolo pro-bono alle iniziative promosse dal Comitato Bandiera Blu per Cerro in collaborazione con il liceo lavenese e si si inserisce in un più ampio progetto pluriennale di monitoraggio e recupero ambientale del Torrente Boesio denominato “Adottiamo il Torrente Boesio”.
I risultati delle analisi di campo saranno resi al più presto disponibili.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.