Alla Sala Nicolini di Varese la mostra “Iconic islands”: le “tableaux vivants” degli studenti dell’Einaudi
Fino a domenica 14 maggio, gli studenti del percorso Servizi Culturali e dello Spettacolo accompagnano in un viaggio "nell'arcipelago delle arti visive". La presentazione dei ragazzi
Contaminare, sperimentare, creare nuove narrazioni. È l’obiettivo che gli studenti delle classi 3 D e 3 C dell’istituto Einaudi di Varese si sono dati nel realizzare la mostra “Iconic Island”.
Galleria fotografica
Nella sala Nicolini a Biumo Inferiore di Varese ( via Nicolini 2), sono in mostra le “isole” di comunicazione, un arcipelago di opere iconiche, dove l‘arte figurativa dialoga con la cinematografia e con la fotografia contemporanea attraverso la creazione di tableaux vivants: a fungere da modello è l’arte, non la vita reale.
Si tratta di un progetto di fotografia e audiovisivo che abbraccia il tema del festival, l’Arcipelago, attraverso la creazione di Tableaux Vivants. Gli studenti hanno reinterpretato opere d’arte pittorica, fotografica e cinematografica, attraverso scatti fotografici e un breve filmato. Durante il weekend i tableaux vivants prendono davvero vita grazie alla presenza degli studenti, che in qualità di figuranti interpretano dal vivo le opere.
Visualizza questo post su Instagram
I ragazzi del percorso Servizi Culturali e dello Spettacolo hanno realizzato le opere esposte, vestendo i panni dei personaggi protagonisti delle opere fotografiche. Sotto la guida del Prof Tiziano Tarantini , insegnante progettazione prodotto audio visivo, e con il supporto dei docenti Ricardi e Cavazzoni, hanno individuato il percorso artistico. Un progetto che ha richiesto circa un mese di lavoro e che si può ammirare fino a domenica 14 maggio con apertura della sala dalle 10 alle 19.
Gli stessi ragazzi accolgono e accompagnano nel mare dell’arte, contaminata, spesso ritenuta secondaria, nell’arcipelago delle arti visive. Una storia antica, che si dipana nei secoli abbracciando pratiche lontane tra loro come le sacre rappresentazioni medievali, il cinema di Pasolini e le videoinstallazioni di Bill Viola.
Visualizza questo post su Instagram
Galleria fotografica
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.