Busto Arsizio va alla scoperta del fourball
Quattro squadre di terza media impegnate nel torneo di sabato 6 maggio al PalAriosto. La disciplina è stata inventata dal professore bustocco Luciano Quattro
Uno sport nuovo – è nato poco più di vent’anni fa, l’8 maggio 1999 – e per di più inventato sul territorio visto che il suo ideatore, Luciano Quattro, lo introdusse per la prima volta al liceo “Galilei” di Legnano. Si tratta del fourball, disciplina che si è diffusa tra i ragazzi delle scuole e che sarà al centro di una manifestazione inserita nel calendario di “Busto Arsizio Città Europea dello Sport 2023”.
Sabato 6 maggio, dalle 9 alle 12,30, al PalAriosto si disputa il torneo interscolastico tra quattro squadre di altrettante classi terze delle scuole medie inferiori, con l’intento di far conoscere il più possibile il fourball, in questo caso in versione fourball-in.
Lo scopo del gioco inventato dal professor Quattro (che vive a Busto) prevede che i giocatori delle due squadre impegnate (sette per ogni team) debbano mandare una palla ovale dentro un cerchio posto in verticale a un’altezza di 3 metri, passando la palla all’indietro come nel rugby, oppure lanciandola a una mano come nel football americano, escludendo però il contatto fisico tipico di questi due sport.
Il fourball-in è una derivazione del gioco adattata ai ragazzi dai 9 ai 14 anni (misure del campo e palla più piccole), per consentire loro di fare sport senza mai dimenticare che alla loro età deve avere finalità essenzialmente educative e formative.
Al torneo del PalAriosto parteciperanno quindi le formazioni degli istituti comprensivi “Tommaseo”, “De Amicis” e “Bossi” che hanno svolto nei mesi scorsi una specifica preparazione, sotto la guida di un allenatore della Associazione Sportiva Dilettantistica Alto Milanese.
Il progetto è patrocinato dall’Assessorato alle Politiche Educative in collaborazione con l’Assessorato allo Sport di Busto Arsizio. La manifestazione sarà aperta a tutti fino ad esaurimento posti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Grazie al reparto di Neurochirurgia dell’ospedale di Circolo di Varese
Viacolvento su “Sanità: perché siamo finiti in questo baratro?“
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.