Addio alla centenaria Regina Riva, l’ultimo saluto della comunità di Cadrezzate con Osmate
Ad aprile Regina aveva compiuto 104 anni. La sua è stata una vita ricca di esperienze vissuta con lucidità fino alla fine
![regina riva](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2023/05/regina-riva-1423424.610x431.jpg)
La comunità di Cadrezzate con Osmate dice addio a Regina Riva. 104 anni compiuti ad aprile, Regina è morta sabato 13 maggio. La sua è stata una vita lunga e ricca di esperienze, vissuta con lucidità fino agli ultimi giorni. Tanto l’affetto che ha ricevuto da parte dei suoi concittadini, molti dei quali ha visto crescere, e che la ricordano come una vera “istituzione” del proprio paese. I funerali saranno lunedì 15 maggio alle 11 a Cadrezzate con Osmate.
«Dopo una vita ultracentenaria – ha ricordato il sindaco di Cadrezzate con Osmate Cristian Robustellini – la nostra cara Regina Riva si è spenta tutto di un sol fiato. Al suo capezzale ho voluto renderle omaggio, interpretando così il dolce e caro pensiero di ognuno di noi cadresmatesi, ad una donna vera, della cui vita laboriosa e semplice, ne ha fatto un autentico tesoro di esperienza, di bontà d’animo, di valori puri e di amore, arricchendo con i suoi racconti di vita il prossimo, partendo da tutti noi cadresmatesi».
Moglie dello storico calzolaio del paese e madre, Regina era anche molto religiosa. Proprio pochi mesi prima della sua scomparsa, Regina era riuscita a partecipare anche a un pellegrinaggio organizzato dalla Parrocchia e dal Comune.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
UnoAcaso su Tassa sulla salute e ristorni, da Varese l'urlo di frontalieri e territori di confine: "Non siamo il bancomat di Stato e Regione"
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.