Convivenza sociale, un incontro su zoom per capire di cosa si tratta

Prenderà avvio venerdì 19 maggio il percorso promosso dalle Acli provinciali di Varese sul tema della Convivenza Sociale. Si inizia con Giuseppe Riggio SJ, direttore della rivista Aggiornamenti Sociali

computer

Prenderà avvio venerdì, 19 maggio, il percorso promosso dalle Acli provinciali di Varese sul tema della Convivenza Sociale. L’incontro dal titolo: “Convivenza sociale. Di cosa stiamo parlando?” si terrà alle ore 20.45 su piattaforma Zoom, relatore Giuseppe Riggio SJ, direttore della rivista Aggiornamenti Sociali.

Per la Presidente Carmela Tascone: “L’iniziativa nasce dalla convinzione che la «pace» non è mai un punto di partenza, bensì un punto di arrivo: si realizza se tra le persone ci sono condizioni di convivenza e di giustizia sociale. La convivenza sociale è dunque un tema che sollecita le associazioni e coloro che operano, soprattutto nell’ambito sociale, perché in ogni ambiente in cui si vive c’è sempre di più il dilagare di un clima e di una predisposizione all’accusa e all’attacco. Il senso del percorso prende poi anche spunto dalle sollecitazioni di papa Francesco che ci suggerisce di: «Diventare artefici del cambiamento necessario»”.

Il percorso si articolerà nel tempo: da maggio 2023 a marzo 2024. Durante questi mesi, a cadenza trimestrale, verranno organizzati tre incontri online aperti a tutti, alternati da due laboratori realizzati in presenza, uno a Varese e uno a Gallarate, per favorire la più ampia partecipazione.

I tre incontri online saranno lezioni di alto profilo tenute da esperti, durante le quali si approfondiranno alcuni aspetti e alcune condizioni necessarie per una reale convivenza sociale; gli incontri in presenza (laboratori) saranno funzionali a declinare nella concretezza del territorio gli spunti e le riflessioni teoriche ascoltati durante gli incontri online.

Ciascun partecipante potrà seguire le lezioni on line (gli incontri verranno registrati e pubblicati successivamente sul canale Youtube Aclivarese) e poi partecipare ad uno dei due laboratori realizzati successivamente in presenza.

A seguito dell’incontro del 19 maggio i laboratori in presenza verranno organizzati: giovedì 25 maggio a Varese, c/o la sede provinciale Acli (via speri della chiesa 9) e mercoledì 7 giugno a Gallarate, c/o sede Acli (via Agnelli 33) entrambi dalle ore 18.30 alle ore 20.00

Gli appuntamenti successivi saranno: Secondo incontro dal titolo: “Convivenza sociale e cura del linguaggio. Quali parole? e laboratori verranno calendarizzati tra ottobre e novembre 2023. Terzo incontro dal titolo: “Convivenza sociale e cura della giustizia. Quali coerenze? e laboratori verranno calendarizzati tra febbraio e marzo 2024.

Chiunque fosse interessato a partecipare agli incontri e a uno dei laboratori in presenza può iscriversi contattando la mail aclivarese@aclivarese.it

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 17 Maggio 2023
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.