Emergenza alluvione in Emilia Romagna, partiti da Varese Vigili del fuoco e la colonna mobile provinciale della Protezione civile
I volontari della colonna mobile provinciale sono partiti questa mattina all'alba dalle Fontanelle: destinazione Bagnacavallo, in provincia di Ravenna

Vigili del fuoco e Protezione civile mobilitati anche dalla provincia di Varese per la disastrosa alluvione in corso nella zona di Reggio Emilia.
Ieri sera è stata attivata la Colonna mobile provinciale per l’emergenza alluvione a Reggio Emilia come risposta rapida e pronta di Sistema di Protezione civile. Il Settore provinciale e i volontari aderenti hanno risposto con l’invio di un primo gruppo di 6 persone alle 5,45 di questa mattina con destinazione Bagnacavallo, in provincia di Ravenna.
«I primi contatti li abbiamo avuti ieri sera con Regione Lombardia e la Sala Operativa – spiega il consigliere delegato alla Protezione civile Alberto Barcaro – Il Sistema provinciale di Protezione civile ha dato risposta con tempestività ed efficienza alle necessità in arrivo».
Il gruppo di volontari, partito dal Centro Polifunzionale delle Emergenze /CPE alle Fontanelle di Malnate, appartiene al modulo nautico con gommone, radio comunicazioni mobile e logistica (tende, brandine e torri faro).
In Emilia Romagna sono arrivati anche i Vigili del fuoco della Lombardia, partiti con diversi moduli della Colonna mobile regionale a portare soccorso alla popolazione nelle zone colpite. Sotto il coordinamento del Centro operativo nazionale, già da ieri sono stati inviati nei territori di Ravenna, Forli-Cesena e Rimini 31 mezzi idonei per gli eventi alluvionali (in particolare moduli di contrasto al rischio a acquatico, anfibi, sommozzatori, idrovore e mezzi di movimento terra) con un impiego di 57 unità di personale di 11 Comandi della Lombardia, di cui due uomini del Comando provinciale di Varese
Emilia Romagna sott’acqua, sul posto 600 vigili del fuoco da tutta Italia
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.