L’approvazione del progetto dell’area ex Aermacchi a Varese arriva alla fase finale
La Giunta ha approvato l’adozione del Piano integrato di Intervento per la riqualificazione dell’area: si tratta della prima fase dell'approvazione finale. Dopo l'adozione sono previsti 30 giorni per le osservazioni e poi l'approvazione finale

La Giunta del comune di Varese ha approvato l’adozione del Piano Integrato di Intervento per la riqualificazione dell’area dell’ex Aermacchi: si tratta della prima fase dell’approvazione finale del progetto che cambierà il volto della grande area di via Silvestro Sanvito.
Dopo l’adozione da parte della Giunta, sono previsti 30 giorni per le osservazioni e poi l’approvazione finale, che darà il via alla parte più concreta dell’esecuzione dei lavori.
Il progetto punta a riqualificare l’intera zona abbandonata da decenni procedendo non solo alla sua totale bonifica, ma anche recuperando gli spazi storici su cui la Soprintendenza ha posto un vincolo: in particolare la storica torre dell’acqua e i due hangar più antichi e “d’impatto”.
Nel piano anche la piscina e il nuovo campo da basket
Il Piano inoltre vede una considerevole riduzione dei volumi iniziali della ex azienda e la realizzazione di nuove aree sportive d’eccellenza: in particolare è prevista una piscina olimpionica da 50 metri e un campo da basket.
Insieme all’area sportiva sono previste anche aree commerciali – come è noto, il progetto complessivo è frutto di un atto di negoziazione tra il comune di Varese e Tigros Spa, che qui vi installerà, insieme alle altre strutture sportive e pubbliche, anche un supermercato di medie dimensioni, ma saranno presenti anche altri 5 esercizi pubblici e una parte di attività direzionali o terziarie – oltre a un parco pubblico affacciato su via Crispi, che vedrà con un corridoio verde la connessione delle vie Sanvito e Crispi, oltre a un nuovo spazio urbano e una nuova piazza aperta su via Sanvito.

L’ultima fase di presentazione del progetto era avvenuta il 23 marzo scorso, in una conferenza dei servizi che mirava a coordinare tutti gli attori che opereranno nella grande area da riqualificare.
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
Felice su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.