Ex-Mostra del Tessile di Castellanza, si abbattono gli alberi per far spazio a capannoni e parcheggi
L'area è destinata a diventare un polo commerciale con negozi e ristoranti. Avviati i lavori di bonifica dell'area dalle piante che hanno occupato l'area
![ex-mostra del tessile castellanza lavori](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2023/05/ex-mostra-del-tessile-castellanza-lavori-1417121.610x431.jpg)
Sono partiti dal taglio degli alberi i lavori all’interno dell’ex-Mostra del Tessile di Castellanza dove sorgerà un nuovo parco commerciale. I primi mezzi sono entrati subito dopo la festa del Lavoro e hanno iniziato a ripulire l’area che sarà oggetto di cantiere per i prossimi mesi.
All’interno dell’area, che ha una superficie complessiva di circa 45.300 m2, sorgeranno diverse strutture dai mille ai 2 mila metri quadri destinati alla ristorazione e al commercio. Una parte delle grandi piante che punteggiano l’area dovrebbe salvarsi mentre quasi la metà presentano problemi di tenuta e, con tutta probabilità, verranno abbattute.
Diversi anche gli interventi che verranno effettuati sul viale Borri, arteria di grande scorrimento tra Busto e Castellanza, per mettere in sicurezza le centinaia di studenti che ogni giorno salgono e scendono dai numerosi mezzi pubblici che servono l’istituto scolastico.
Niente da fare, invece, per lo skate park e per l’area sportiva che sarebbe dovuta sorgere a compensazione pubblica nel prato di proprietà del Comune che confina con la pare privata. Per la Provincia era consumo di suolo ed è, dunque, arrivato il net nonostante il buon proposito di dare ai giovani del vicino Isis Facchinetti uno spazio di svago e relazioni sociali.
Diverse polemiche, infine, aveva suscitato la scelta di realizzare nuovi capannoni commerciali in un’area già densamente popolata di attività. Due i problemi evidenziati: i problemi relativi alla viabilità e lo svuotamento dei centri cittadini (e relativi negozi) a favore della grade distribuzione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Ettore S su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Bruno Paolillo su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
erlong su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
massimiliano_buzzi su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Felice su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
MACALONE su Tarip, ecco quanto si paga. A marzo la prima fattura "targata Coinger"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.