Filippo D’Angelo racconta Miro Panizza in un documentario, nell’anno del Giro d’Italia a Cassano Magnago
Quest'anno la corsa rosa lo celebra con l'arrivo nella città in cui visse a lungo, anche se era originario di Fagnano Olona. Proprio il suo concittadino gli ha dedicato un doc di 32 minuti
È disponibile su YouTube il documentario che racconta la storia del ciclista di Fagnano Olona Vladimiro Panizza, attraverso il ricordo di chi lo ha conosciuto, di chi gli ha voluto bene e di chi ha incrociato la propria carriera con la sua.
La sua storia parte dalla Fagnano Olona del 1945 fino alla Cassano Magnago degli anni 70. La sua infanzia, la sua adolescenza e la sua carriera sono state ricostruite con la consueta attenzione e passione da Filippo D’Angelo, attraverso la testimonianza del figlio Massimiliano, dei ciclisti Mario Lanzafame e Alfredo Chinetti. A completare il dipinto storico l’affettuoso ricordo di Davide De Zan e del suo compagno nell’anno del militare, Arcangelo Bonollo.
Tra immagini d’epoca e interviste D’Angelo ricostruisce la carriera di un gregario prima di Moser e poi di Saronni, alla Gis Gelati e alla Del Tongo. Scalatore puro, conseguì il suo migliore risultato classificandosi al secondo posto nel Giro d’Italia 1980, miglior piazzamento ottenuto nelle sue diciotto partecipazioni alla “Corsa rosa”. Ritiratosi nel 1985, è stato direttore sportivo sempre in ambito ciclistico. A causa di problemi di natura cardiaca è morto nel 2002, a soli 57 anni.
Quest’anno, oltre al documentario realizzato dal suo concittadino già autore di numerosi documentari su Fagnano e sui fagnanesi celebri, verrà ricordato anche nella tappa del Giro d’Italia che arriverà proprio a Cassano Magnago, a 21 anni dalla sua scomparsa.
“Panizza era come il papa, unico e inarrivabile”. A Cassano Magnago il ricordo del grande “Miro”
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Schianto di domenica notte a largo Flaiano: alla guida del Suv a Varese c’era un quindicenne
carlito8 su Solo due medici di famiglia accettano di lavorare nelle case di comunità dell'Asst Sette Laghi
lenny54 su Migranti a Fornasette: Fratelli d'Italia attacca la giunta di Luino, dura replica del Partito Democratico
Paskyu su Pedemontana, Pepe (Pd): "Servono spiegazioni, vengano in consiglio a riferire"
Giuseppe Mantica su Sala piena e niente code. A Materia si celebrano i 100 anni dell'Autolaghi "la prima autostrada al mondo"
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.