I ragazzi del “Geymonat” di Tradate a “scuola” di protezione civile
Conclusa l'esperienza avviata nello scorso novembre da parte degli studenti che hanno preso parte ai campi scuola organizzati dall'associazione Nucleo Mobile di Pronto Intervento

Si è conclusa nei giorni scorsi l’esperienza “zaino in spalla” che ha coinvolto gli studenti dell’istituto “Geymonat” di Tradate, impegnati nell’alternanza scuola-lavoro insieme alla associazione di protezione civile Nucleo Mobile di Pronto Intervento ODV.
Il progetto, che ha previsto una serie di campi scuola formativi, è iniziato nel novembre scorso grazie a una convenzione che il “Geymonat” ha avviato da dieci anni con l’associazione, con lo scopo di far acquisire ai ragazzi una serie di competenze trasversali al di fuori dell’ambito strettamente didattico. Senza dimenticare l’importanza che un’attività come quella di protezione civile ha all’interno di un contesto sociale e di cittadinanza attiva.
Gli studenti sono stati suddivisi in piccoli gruppi e hanno potuto mettersi alla prova con attività di orientamento in alta montagna, con la costruzione di campi base autosufficienti per soccorritori, prove di antincendio boschivo e primo soccorso, comunicazioni via radio, allestimento di cucine da campo, nozioni di autosoccoro e altro ancora.
I campi si sono svolti in ambienti naturali come il massiccio dello Stelvio o le montagne di Tignale che si affacciano sul Lago di Garda e vi hanno preso parte anche i ragazzi della sezione giovanile del Nucleo Mobile di Pronto Intervento. L’associazione tra l’altro collabora con la rete scolastica regionale dei Centri di Promozione della Protezione Civile (CPPC) per veicolare la cultura (e l’esercizio) del volontariato in protezione civile nelle scuole secondarie di secondo grado.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.