Il mercato del private equity e le piccole imprese, se ne parla all’Insubria
L'incontro è in programma lunedì 15 maggio ed è organizzato nell’ambito del progetto Interreg Skillmatch-Insubria, il Centro di Ricerca sull’Internazionalizzazione delle economie locali, Criel

Lunedì 15 maggio alle ore 16, nell’ambito del progetto Interreg Skillmatch-Insubria, il Centro di Ricerca sull’Internazionalizzazione delle economie locali, Criel, organizza un incontro dal titolo “Il mercato del private equity: la metodologia di approccio per le PMI”. Il seminario si svolge in modalità mista, in presenza nella Sala del Consiglio del Dipartimento di Economia dell’Università dell’Insubria, e online collegandosi al seguente link: https://bit.ly/44DLF1H
In un contesto di mercato sempre più dinamico e turbolento le piccole e medie imprese hanno come obiettivo di perseguire strategie di crescita sempre più articolate. Per raggiungere questo obiettivo necessitano di tre condizioni prioritarie: disponibilità finanziarie anche a titolo di capitale di rischio, attitudine manageriale alla crescita, capacità di attirare le migliore risorse umane. Il mercato dei capitali mette a disposizione delle aziende non quotate fondi di investimento specializzati, finalizzati a fornire capitale di rischio e supporto decisionale per avviare e consolidare un percorso virtuoso di valorizzazione aziendale: il mercato del private equity.
Le tematiche analizzate: dimensione e analisi degli operatori del mercato del private equity; tipologie di operazioni contemplate nel mercato del private equity: Start up, Expansion e Leveraged buyout; come strutturare un approccio metodologico per preparare una azienda PMI ad un’operazione di private equity. Interviene Dario Gentile, Advisor/CFO di PMI e Investment manager per fondi di private equity; introduce e modera Gioacchino Garofoli, Criel, Università dell’Insubria L’incontro è dedicato alle imprese, ma è aperto anche a commercialisti, consulenti finanziaria e coloro che sono interessati.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.