Inaugurato alla biblioteca di Busto Arsizio il giardino don Giussani
Il piccolo spazio verde a fianco della sala Monaco è stato intitolato al grande prete ed educatore, fondatore di Comunione e Liberazione

«Inauguriamo il giardino dedicato a Don Giussani nello spazio per la cultura per eccellenza, la nostra biblioteca». Così il sindaco di Busto Arsizio Emanuele Antonelli ha inaugurato l’area sul retro della sala Monaco della biblioteca di Busto Arsizio, dedicata al grande prete educatore, nell’ambito del percorso Pietre Vive. L’intitolazione era stata proposta dal gruppo di minoranza in consiglio comunale Popolo Riforme e Libertà e accolto dalla maggioranza.
Il religioso è stato ricordato con le parole di Papa Francesco: «Don Giussani è stato padre e maestro, servitore di tutte le inquietudini e le situazioni umane che andava incontrando nella sua passione educativa, come disse alle sue esequie l’allora cardinale Ratzinger: sempre don Giussani ha tenuto sempre il suo sguardo della sua vita e del suo cuore verso Cristo. Ha capito che il cristianesimo non è un pacchetto di dogmi ma un incontro, una storia d’amore, è un avvenimento».
Alla cerimonia erano presenti anche Monsignor Severino Pagani, il Prefetto Salvatore Pasquariello e moltissimi esponenti di Comunione e Liberazione, dei quali don Gius è il padre spirituale, fondatore di un movimento che ancora oggi attrae moltissimi cattolici di ogni età.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.