La Lega Giovani a Budapest con i movimenti giovanili dei partiti sovranisti
Davide Quadri, segretario internazionale del movimento legato al Carroccio, ha partecipato all'evento "Transatlantic Patriot Summit" organizzato a margine della Conferenza Internazionale dei Conservatori

Il varesino Davide Quadri, segretario internazionale della Lega Giovani, ha preso parte nei giorni scorsi al CPAC, Conferenza Internazionale dei Conservatori che riunisce una serie di partiti sovranisti e che si è tenuta in Ungheria.
All’interno della conferenza, l’associazione giovanile del Carroccio ha organizzato a Budapest anche un evento intitolato “Transatlantic Patriot Summit”. Una tavola rotonda organizzata dai rappresentanti dei movimenti giovanili conservatori e identitari come i giovani del Partito Repubblicano Americano, i rappresentanti del movimento giovanile di Fidész (il partito del premier ungherese Orban) e, appunto, la Lega Giovani. Con essi anche esponenti giovanili delle Fiandre, del Rassemblement National di Marine Le Pen, del Portogallo, dell’Austria e del Likud israeliano.
Durante l’incontro sono stati affrontati i temi cari all’agenda politica sovranista, come la lotta all’immigrazione, le politiche a favore della famiglia e della natalità, la sovranità. Si è quindi discusso di un’agenda comune e una comune politica d’azione per le prossime elezioni europee facendo leva sulla centralità dell’agenda conservatrice.
«L’evento di sabato e la partecipazione di una dozzina di realtà giovanili – spiega Davide Quadri – dimostra quanto la Lega sia ritenuta partner credibile e affidabile per costruire una rete forte e coerente a livello internazionale, ma anche che il mondo identitario è fondamentale e centrale nella politica attuale per affrontare tematiche che vanno dalla lotta all’immigrazione, alle politiche sulla famiglia e alla difesa della propria identità e della propria sovranità. Oltre al fatto che questi temi sono fondamentali per i giovani; sempre più in cerca di risposte concrete che diano certezze sul loro futuro senza la solita retorica politicamente corretta e l’ideologia “woke” che si è dimostrata dannosa su ogni fronte. Ciò che è uscito da questa tavola rotonda è che i giovani europei e non solo, sentono il bisogno di politiche chiare, controcorrente e fondate su idee ben precise, sicure e che non vengano annacquate per piacere all’establishment nel momento in cui si va a governare».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.