La “preghiera“ di Malerba per la pista di fondo di Brinzio: “Quella struttura ci serve”
L’assessore allo sport del Comune di Varese raccoglie il grido di dolore di sportivi e volontari che gravitano attorno all’impianto del paesino a pochi chilometri dal capoluogo

Stefano Malerba, assessore allo sport del Comune di Varese unisce le mani, ferma il sorriso per la soddisfazione dell’arrivo in città della nuova pista di skiroll al campus dell’Insubria e lancia un appello che suona come una preghiera: «Il sindaco ci ripensi, quella struttura ci serve».
La struttura in questione è la pista di fondo di Brinzio, un anello di oltre 8 chilometri (due anelli per la precisione) classificata come “impianto B” che può ospitare competizioni di levatura europea, e che rischia di chiudere per un contenzioso che ha obbligato il Comune ad intimare ai gestori della pista, il Centro Fondo Brinzio, di rimuovere alcune casette abusive impiegate come rimessa.
«Abbiamo bisogno di quell’impianto»
«La pista di skiroll è un investimento importante per la città», spiega Malerba, ma «per un impianto che apre, ce n’è uno che chiude, quello di Brinzio. Spero che questo non accada: abbiamo bisogno di quella pista», ha concluso Malerba.
Malerba come anticipato ha parlato a margine della presentazione della nuova pista di skiroll, pista che si serve di una terza casetta presente al principio del tracciato di Brinzio e spostata a Varese. Si tratta di una piccola costruzione in legno che era riservata ai cronometristi, ora posizionata sulla pista di skiroll, convenzionata col club Sci nordico Varese.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"
PaoloFilterfree su Ogni giorno l'Italia si "mangia" boschi e prati equivalenti a 25 campi da calcio. In Lombardia il "caso" di Casorate Sempione
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.