La telemedicina nel servizio di continuità assistenziale: sperimentazione nelle Ats Milano e della Montagna

Le chiamate al numero unico 116117 saranno trasferite alla Centrale Unica dove i medici utilizzano la piattaforma di telemedicina. I cittadini potranno avere il teleconsulto con uno specialista, con un medico di medicina generale e il telemonitoraggio

telemedicina medico telefono monitor

 Al via il progetto sperimentale di Continuità Assistenziale e telemedicina per i cittadini dei territori dell’Ats Milano e dell’Ats Montagna. È quanto prevede la delibera approvata dalla Giunta regionale della Lombardia su proposta dell’assessore Guido Bertolaso.

In pratica le chiamate ricevute dal numero unico 116117 saranno trasferite, per i bisogni sanitari, alla Centrale Unica nella quale operano medici che utilizzano la piattaforma di telemedicina. Sarà quindi possibile, per i cittadini, avere il teleconsulto con uno specialista, con un medico di medicina generale e il telemonitoraggio.

«Il progetto di ‘Centrale Medica Integrata’ già sperimentato per la città di Milano – ha dichiarato l’assessore Bertolaso – ha dato risultati positivi. Per questo allarghiamo la fase sperimentale ai territori delle ATS di Milano (che comprende la provincia di Milano e quella di Lodi) e Ats Montagna (Alto Lario, provincia di Sondrio e Valle Camonica). L’obiettivo è quello di potenziare il territorio e le attività di telemedicina anche nelle ore diurne per ridurre l’utilizzo improprio dei servizi di Emergenza- Urgenza e il sovraffollamento dei Pronto Soccorso».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 16 Maggio 2023
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.