Le richieste di indennizzo da vaccino anticovid, la dipendente infedele di Agesp e il nuovo Glocal nel podcast del 10 maggio
Le principali notizie scelte per voi dalla redazione che potete ascoltare sulle piattaforme Spreaker e Spotify

Le notizie del podcast di mercoledì 10 maggio
Reazioni avverse da vaccino anticovid: le richieste di indennizzo in Lombardia sono poche
Quante sono le domande di indennizzo per reazioni avverse da vaccinazione Covid? Una certa narrazione, popolare tra alcune nicchie molto combattive (ma in grado di instillare dubbi in molte persone), sostiene che l’ampia campagna vaccinale contro la Covid-19 abbia causato menomazioni, danni più o meno permanenti e decessi in un’infinità di cittadini, sia in Italia sia nel resto del mondo. Ebbene gli atti ufficiali della nostra Regione vanno in un’altra direzione. In Lombardia sono stati somministrati ad oggi oltre 25 milioni di dosi di vaccino, è stata vaccinata l’87% della popolazione over 12. Parliamo quindi di quasi 9 milioni di persone che in Lombardia hanno ricevuto il vaccino. Secondo i dati di Regione Lombardia, suddivisi per ciascuna azienda ospedaliera territoriale, ci sono state 69 richieste di indennizzo delle quali 2 per decesso. Di queste 69 istanze, 11 sono ancora in attesa di documentazione, 16 sono state immediatamente respinte perché insussistenti, e 42 hanno superato il criterio di ammissibilità.
Patteggia 3 anni e 110 mila euro di risarcimento la dipendente infedele di Agesp a Busto Arsizio
È stata depositata in questi giorni la richiesta da parte del legale della ex-dipendente di Agesp infedele accusata di peculato. La 53enne, che ha ammesso gli addebiti, ora vuole uscire il prima possibile dalla vicenda giudiziaria dopo aver perso anche il posto di lavoro. L’indagine condotta dal sostituto procuratore Nadia Calcaterra risale a febbraio scorso e ha accertato la manomissione costante dei parcometri pubblici della città da parte della donna che si teneva i resti di chi pagava per un posto auto sulle “strisce blu”, con l’obiettivo di “reinvestire“ i soldi in trattamenti di bellezza e soggiorni benessere.
Ecco Glocal+: quest’anno il festival si apre al territorio
Nasce Glocal+, un’iniziativa voluta da VareseNews e V2Media per costruire un cartellone di iniziative che coinvolga il territorio intorno al festival del giornalismo in programma dal 9 al 12 novembre 2023. L’evento punta quest’anno al salto di qualità: l’obiettivo è quello di coinvolgere istituzioni, scuole, associazioni, realtà culturali del territorio intorno al tema scelto per questa edizione, ovvero Visioni. Chiunque voglia proporre un’iniziativa, dal convegno alla presentazione di un libro, dal concerto alla proiezione di un film, fino alla visita guidata, potrà farlo, compilando questo modulo entro il 30 giugno 2023.
Notti con i pipistrelli e licheni da scoprire: a Varese maggio è il mese di BioBlitz
Notti con i pipistrelli, licheni da scoprire e il magico mondo delle libellule da esplorare. Anche quest’anno Varese sarà tra i protagonisti dell’iniziativa BioBlitz Lombardia. Dal 12 al 21 maggio una serie di eventi organizzati dal Parco del Campo dei Fiori porteranno scuole e pubblico alla scoperta della biodiversità del nostro territorio. Ci racconta di cosa si tratta Elisa Scancarello, referente dell’Ufficio educazione ambientale del Parco Campo dei Fiori.
Potete ascoltare il podcast sulle piattaforme Spreaker, Spotify
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"
PaoloFilterfree su Ogni giorno l'Italia si "mangia" boschi e prati equivalenti a 25 campi da calcio. In Lombardia il "caso" di Casorate Sempione
PaoloFilterfree su Il morale a terra di Luis Scola e i rischi per la Pallacanestro Varese
Felice su Ogni giorno l'Italia si "mangia" boschi e prati equivalenti a 25 campi da calcio. In Lombardia il "caso" di Casorate Sempione
lenny54 su La funivia di Monteviasco riapre entro l’estate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.