Massimo Moratti accolto a Somma Lombardo
Lo storico presidente dell'Inter è stato invitato in occasione dell'inaugurazione della targa dedicata a suo padre Angelo Moratti, nato a Somma nel 1909

Un municipio gremito di persone ha accolto l’arrivo di Massimo Moratti a Somma Lombardo nella serata di venerdì 19 maggio. Lo storico presidente dell’Inter è stato invitato per inaugurare la targa commemorativa dedicata a suo padre, Angelo Moratti, nato proprio a Somma il 5 novembre 1909.
Insieme a Moratti e alla sua famiglia, all’evento hanno partecipato anche Giuseppe Marotta, amministratore delegato dell’Inter; il sindaco di Somma Lombardo Stefano Bellaria; il sindaco di Gallarate Andrea Cassani e i soci dell’Inter Club Angelo Moratti: l’associazione che ha ricostruito la storia dell’imprenditore, della sua famiglia e il suo legame con la città.
Per l’occasione, l’amministrazione e l’Inter Club hanno donato a Massimo Moratti il gagliardetto della squadra di calcio di Somma Lombardo e il libretto sulla storia di suo padre. «Queste informazioni – ha commentato l’ex presidente dell’Inter – hanno un significato molto importante. Ringrazio l’intera città soprattutto per l’affetto che ha dimostrato per la mia famiglia. Mio padre era una persona straordinaria, un genio, e secondo me deve essere motivo d’orgoglio appartenere alla città che gli ha dato i natali. Considero gli abitanti di Somma come miei familiari».
«Una giornata emozionante – ha aggiunto il sindaco Bellaria -. Ringraziamo l’Inter Club per il lungo lavoro di ricerca tra archivi e documentazioni grazie al quale si è riuscito a ricostruire la storia di Angelo Moratti a Somma. Ciascuno di noi è chiamato a fare la propria parte, così come ha fatto Angelo: il figlio di un farmacista di paese, che è riuscito a portare un’azienda e una squadra di calcio sul tetto del mondo».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.