“Musicare la città”, due giorni in missione per conto di Rock’n’Roll Varese
Dal 26 al 27 maggio dibattiti, libri, aperitivi rockabilly e tanta musica dal vivo nella sede di Varesecorsi in piazza Motta 4. Guest star Carmen & Les Papillons e Crazy legs & the men in blu conspiracy

“Musicare la città” non ha un obiettivo, ma una missione in nome e per conto dell’amore per la musica. L’appuntamento è per sabato 27 maggio alle ore 18 nella ex sede del Liceo Musicale, in piazza della Motta, all’interno della rassegna Rock’n’Roll Varese – 2023. Lo scopo portare e raccogliere fra il pubblico idee concrete per musicare la città, ovvero una ventata di gioia e di cultura, che diventi sottofondo positivo e costante fra le nostre piazze e vie, locali e negozi.
IL DIBATTITO
I patron dell’evento sono Pino Tuscano (nella foto), ideatore del movimento “Rock’n’Roll patrimonio dell’Unesco”, e Fiorenzo Croci, scrittore e animatore culturale molto conosciuto in città. A coordinare la serata, Manuela Lozza, presidentessa della Commissione Cultura del Comune di Varese, che dopo aver accolto i saluti del sindaco Galimberti, raccoglierà le idee oltre che dei due ideatori, anche dell’assessore alla Cultura Enzo Laforgia e del giornalista ed esperto di musica e cinema Diego Pisati.
È previsto un collegamento con gli inviati a Dublino, città in cui la musica – rock e popolare – è un elemento costante nella vita dei cittadini. E ovviamente, tanta, tantissima musica: fin da un’ora prima – alle 17 – infatti Nuova 500 dj farà scatenare i partecipanti e durante tutto l’evento fino a sera, la super band Crazy Legs & the man in blu cospiracy suonerà gli evergreen del rock’n’roll. È previsto inoltre un aperitivo a tutto rockabilly. Pronti quindi a scatenarsi fin dalle prime battute, perché Musicare la città ha un inno, ascoltando il quale bisogna stare in piedi, battere le mani a tempo e soprattutto scuotere le anche, in perfetto stile Rock’n’Roll.
MUSICA DAL VIVO E TANTE PROPOSTE
Rock’n’Roll Varese è un evento nato nel 2011 e come allora si svolge nello storico liceo musicale di piazza Motta 4. L’acustica è ottima e la sinergia con VareseCorsi consente di mantenere e sviluppare quella che è sempre stata la scelta di una proposta culturale a 360 gradi. Una proposta rivisitata che vuole aprire un dialogo costruttivo per Musicare la città attraverso un progetto culturale e turistico.
Il programma prevede: venerdì 26 maggio, dalle ore 18 e alle 20 e 30 un aperitivo in lingua con gli insegnanti di VareseCorsi. Dalle ore 21 alle 24 musica dal vivo con Carmen & Les Papillons.
Sabato 27 maggio: dalle ore 18 alle 19.30 Musicare la città, tavola rotonda condotta con interventi di rappresentanti di enti e istituzioni, musicisti, scrittori, giornalisti e addetti ai lavori. Dalle ore 19.30 alle 21 aperitivo rockabilly con presentazione di libri musicali. Alle ore 21.30 musica dal vivo con Crazy legs & the men in blu conspiracy
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.