Opere Pnrr a Busto Arsizio, a che punto siamo? Se ne parla in commissione

I gruppi di opposizione chiedono conto dello stato di avanzamento dei progetti finanziati coi fondi europei di cui la città ha beneficiato per parecchi milioni di euro

consiglio comunale busto arsizio 2022

Il sindaco Emanuele Antonelli ha interpellato il governo circa la possibilità di prorogare alcuni termini relativi alla opere finanziate e da finanziare con i fondi del PNRR. Questa scelta preoccupa le opposizioni che sostengono di non conoscere quale sia l’esatto avanzamento delle procedure opera per opera e soprattutto quali siano eventualmente i motivi delle difficoltà e dei ritardi.

Considerato il dibattito aperto a livello nazionale, che potrebbe preludere anche allo stralcio di alcune opere, i consiglieri dei gruppi di minoranza chiedono di conoscere i tempi che realisticamente potranno essere garantiti e quali misure eventualmente il Comune dovrà assumere. Il tema verrà discusso nella commissione consiliare che si terrà domani, giovedì.

I consiglieri dei gruppi di minoranza chiedono di conoscere lo stato del procedimento delle singole opere finanziate o finanziabili con fondi del PNRR. In particolare se le scadenze previste dal cronoprogramma oggetto della convenzione tra Comune e Ministero delle infrastrutture, definite nel marzo del 2022, siano state rispettate

Chiedono se l’opera “Borri funzioni pubbliche” sia giunta al progetto definitivo previsto al 31 maggio, come da cronoprogramma; se le procedure per l’opera “Borri Housing Sociale”, che prevedono la pubblicazione del Bando di Gara alla fine di febbraio 2023, possano garantire la data del 15 giugno per il progetto definitivo; se le procedure per l’area Conventino siano giunte alla fase dell’aggiudicazione, prevista tra il marzo del 2023 e fine maggio 2023; qual è lo stato di avanzamento del progetto di fattibilità tecnico economica per l’ex-presidio militare (Via Roma), previsto alla fine di marzo 2023; se possano essere assicurati i tempi per Billa Bossi (Radetzsky) il cui cronoprogramma prevede la pubblicazione del bando di gara entro il 30 aprile; in quale fase operativa sia il bando di gara per le vecchie carceri austro-ungariche, la cui pubblicazione è prevista dal cronoprogramma entro la fine del mese di marzo.

Il tempo stringe ma se ne parlerà domani, giovedì, in commissione.

Il nuovo sottopasso di Busto Arsizio aprirà ad ottobre, il punto del sindaco su opere per 80 milioni

 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 10 Maggio 2023
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.