Pazienti senza assistenza: due nuovi medici di base a Castellanza risolvono l’emergenza
I due medici prenderanno servizio, a partire da fine ottobre, nei locali di via Vittorio Veneto, e andranno a coprire i 3.400 pazienti rimasti senza medico di base in città

Due medici di medicina generale hanno accettato l’incarico a Castellanza e andranno a coprire i 3.400 pazienti rimasti senza medico di base in città. La notizia è stata comunicata oggi, 27 maggio, dal sindaco Mirella Cerini che «dopo mesi di “stalking” nei confronti dell’Asst Valle Olona», è riuscita ad ottenere il servizio per i suoi cittadini.
I due medici prenderanno servizio, a partire da fine ottobre, nei locali di via Vittorio Veneto, spazi che andranno a condividere con l’altro gruppo di medici, già presente. Le due nuove figure, con esperienza professionale ma non vicine alla pensione, hanno entrambe una specialità ospedaliera che dà loro un valore professionale aggiuntivo. Attualmente i medici di famiglia a Castellanza sono sette: prima degli ultimi pensionamenti erano nove.
«A breve partiremo con l’ assegnazione degli ex-assistiti ai due nuovi medici – ha spiegato il direttore socio-sanitario di Asst Valle Olona, Marino Dell’Acqua -: i cittadini riceveranno una lettera nel mese di settembre con il medico a loro assegnato. Da quel momento potranno scegliere se andare da un altro. Daremo comunque priorità dalle fasce più fragili. Fino all’assegnazione, i pazienti dovranno continuare ad andare in via Roma all’ambulatorio temporaneo».
All’interno dell’Asst Valle Olona è inoltre partito un corso per medici di medicina generale: nel mese di settembre nuovi giovani medici potrebbero essere già pronti per entrare in servizio. L’obiettivo è di arrivare ad avere 25 nuovi medici di base entro i prossimi tre anni.
Il vice sindaco Cristina Borroni ha sottolineato l’importanza del centro di via Vittorio Veneto, a Castellanza, diventato con la farmacia comunale, il centro prelievi, l’ambulatorio dei medici di base, e i servizi sociali, un polo socio-sanitario completo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.