Pellicini chiede spiegazioni al Comune: “Perché Luino ha abbandonato il cinema?”
L'ex sindaco e attuale onorevole e consigliere comunale Andrea Pellicini ha presentato un'interrogazione: "Si chiede se vi sia la volontà o meno di rivedere questa inspiegabile decisione e di uscire da una inerzia che lede l'immagine della Città"
L’ex sindaco di Luino e attuale consigliere comunale, nonché deputato alla Camera Andrea Pellicini, ha presentato un’interrogazione al Comune di Luino per chiedere spiegazioni sulla decisione di non mantenere aperto il Teatro Sociale della città anche come cinema.
Una riflessione motivata dalle parole del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella che, in occasione della consegna dei David di Donatello, importante premio cinematografico italiano, ha rimarcato l’importanza delle sale cinematografiche per la difesa e lo sviluppo della cultura, elogiando gli operatori pubblici e privati che mantengono aperti i cinema in tutta Italia nonostante le difficoltà.
«Avendo con le mie amministrazioni sostenuto la medesima battaglia culturale, ristrutturando il Cinema Teatro sociale di Luino e dando continuità alla programmazione cinematografica presso la sua sala, mi chiedo perché codesta amministrazione abbia rinunciato a questa opportunità unica per Luino e il suo territorio, così privando la città e soprattutto le giovani generazioni di una forma culturale unica e fondamentale come quella del cinema – ha detto l’onorevole Pellicini -. Si chiede quindi se vi sia la volontà o meno di rivedere questa inspiegabile decisione e di uscire da una inerzia che lede l’immagine della Città. Se non altro – ha concluso – per porci al medesimo livello del Comune di Grantola, dove resiste, con grande merito, il mitico Cinema Mignon».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.