Piogge e allagamenti: cade un masso sulla strada a Varese, nessun veicolo coinvolto
Le forti piogge che hanno investito il Varesotto hanno provocato anche alcuni danni. Su viale Borri un masso ha bloccato il traffico, senza provocare fortunatamente ulteriori danni
Un intervento in piena regola dei Vigili del Fuoco è stato necessario oggi, giovedì 11 maggio, a causa di un incidente geologico su viale Borri, una delle principali arterie di Varese. Alcuni massi si sono staccati da un versante sovrastante la provinciale 233 e sono caduti sulla carreggiata, rendendo necessario l’intervento dei soccorritori per garantire la sicurezza della zona.
Il fatto è avvenuto intorno alle 17. Nonostante l’orario di punta, per fortuna non sono stati coinvolti veicoli nel fenomeno, che avrebbe potuto avere conseguenze molto più gravi. Gli operatori del Corpo dei Vigili del Fuoco di Varese sono intervenuti con un’autopompa, mettendo in sicurezza l’area e iniziando le operazioni per rimuovere i massi caduti.
La Polizia Locale è stata coinvolta per gestire il traffico veicolare, attualmente deviato a senso unico alternato. Il flusso di veicoli su viale Borri è stato rallentato, ma non si segnalano particolari disagi, grazie all’efficace intervento delle forze dell’ordine.
Oltre alla rimozione dei massi caduti, i Vigili del Fuoco stanno eseguendo ulteriori verifiche sul versante interessato, per valutare eventuali rischi di ulteriori distacchi di materiale e per garantire la completa sicurezza dell’area.
I temporali su tutta la provincia
Piogge intense, grandinate e fulmini hanno interessato con diversa intensità tutta la provincia durante l’arco del pomeriggio. Sono stati segnalati allagamenti, in particolare in corrispondenza dei sottopassaggio, anche nel basso Varesotto.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.