Riemersa la barca naufragata sul Lago Maggiore, ora a disposizione della procura

Lo scafo è stato sollevato dal fondo, nella giornata di mercoledì verrà effettuato poi l'effettivo recupero dell'imbarcazione che sarà sottoposta al vaglio della procura bustocca

I sommozzatori dei vigili del fuoco dei nuclei di Milano e Torino hanno operato tutto il giorno con dei palloni di sollevamento per il recupero del relitto dell’imbarcazione affondata domenica sera sul Lago Maggiore con 25 persone a bordo, quattro i morti. (Nella galleria fotografica le foto del relitto recuperato dai vigili del fuoco)

Galleria fotografica

Il recupero della barca affondata nel Lago Maggiore 4 di 6

Lo scafo è stato sollevato dal fondo e trainato verso riva nella zona in cui verrà effettuato poi l’effettivo recupero dell’imbarcazione che sarà sottoposta al vaglio della procura bustocca chiamata a far luce sulla dinamica della vicenda. Dopo l’emersione del relitto le operazioni sono state sospese e riprenderanno domani mattina.

I principali nodi da sciogliere sono due: la questione dei dispositivi di sicurezza sulla barca e il quadro normativo per la navigazione sui laghi.

Solo da una attenta analisi del natante e delle sue dotazioni si potrà iniziare a capire se vi è qualche profilo di responsabilità. Il fatto che sull’imbarcazione ci fossero più persone del consentito (ufficiosamente si parla di un massimo di 15 persone ma ce ne sarebbero state 23) non è di per sé sufficiente a definire una responsabilità. Bisognerà capire se, in base all’evento atmosferico avvenuto, la dotazione di sicurezza sarebbe stata sufficiente a salvare le persone.

LEGGI QUI TUTTE LE NOTIZIE SULLA VICENDA

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 30 Maggio 2023
Leggi i commenti

Galleria fotografica

Il recupero della barca affondata nel Lago Maggiore 4 di 6

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

  1. Regina Rodari
    Scritto da Regina Rodari

    Non si capisce bene: le persone a bordo sarebbero state 23 o 25? Comunque, dispiace per i morti ma sembra un’ironia bella e buona pensare che erano agenti dell’intelligence italiana e israeliana, finiti in acqua come una banda di ubriaconi… Ma davvero vogliamo pensare che fossero in vacanza sul Lago Maggiore per festeggiare un compleanno?

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.