“Volevo solo fare la calciatrice”: incontro con Alice Pignagnoli a Fagnano Olona
L'autrice del libro dialogherà con la giornalista sportiva Mariella Lamonica venerdì 12 maggio nell’aula magna delle scuole E. Fermi
Venerdì 12 Maggio alle ore 19 presso l’aula magna delle Scuole E. Fermi di Fagnano Olona, Mariella Lamonica, giornalista sportiva, dialogherà con Alice Pignagnoli autrice del libro “Volevo solo fare la calciatrice”.
Alice Pignagnoli, nata a Reggio Emilia, era una bambina vivace e curiosa con il sogno di diventare calciatore, perché le bambine, a metà degli anni Novanta in Italia, “non possono giocare calcio”.
Alice è portiere di calcio con oltre 250 presenze tra Serie A e Serie B, ha militato in diverse squadre, tra cui ACF Milan, Napoli e Torres con cui ha vinto un Campionato Italiano e una Supercoppa Italiana. Nel 2020 diventa mamma di Eva saltando agli onori delle cronache per il rinnovo del contratto al 7° mese di gravidanza e il rientro in campo lampo a 100 giorni dal parto.
Nell’estate 2022 si accorda con la Lucchese, società di Serie C, ma nell’ottobre seguente, sospende la propria carriera, dopo aver scoperto la sua seconda gravidanza; nonostante l’appoggio dell’allenatore e delle compagne di squadra, la società si rifiuta di pagare alla giocatrice le mensilità rimaste, arrivando a escluderla dalla rosa.
Pignagnoli decide di denunciare pubblicamente l’accaduto attirando l’attenzione delle maggiori testate giornalistiche, del Parlamento ma anche della dirigenza della Ternana, che si offre di ingaggiare la giocatrice e sostenerne le spese.
La storia di una donna, che attraverso le insidie che la nostra società ha preparato per le bambine che non hanno sogni conformabili, scoprirà come e a che prezzo realizzare tutti i suoi sogni.
L’evento, organizzato dall’Assessorato allo Sport del Comune di Fagnano Olona, rientra nel neonato progetto “Donne sui Tacchetti” che si pone come obiettivo primario quello di combattere stereotipi e pregiudizi di genere in ambito calcistico attraverso cultura, divulgazione e formazione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Felice su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
MACALONE su Tarip, ecco quanto si paga. A marzo la prima fattura "targata Coinger"
Alessandra Toni su Fino al 10 febbraio in 145 farmacie della provincia di Varese è possibile donare un farmaco a chi è in difficoltà
Doride Sandri su Fino al 10 febbraio in 145 farmacie della provincia di Varese è possibile donare un farmaco a chi è in difficoltà
Melchio su Dal confine con Gallarate al centro. Ecco i due grandi cantieri pronti a partire a Busto Arsizio
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.