Bisuschio
A Bisuschio le note immortali della Traviata di Verdi risuonano nella bella Villa Cicogna Mozzoni
Venerdì 16 giugno alle 21 in occasione del tradizionale Concerto per Egisto, la Pro loco apre la stagione musicale “Perché ci vuole orecchio” con il Corpo musicale Valceresio diretto dal M° Enrico Del Prato

Una bella serata di grande musica in uno dei contesti più preziosi della Valceresio. E’ la proposta della Pro loco di Bisuschio che venerdì 16 giugno alle 21, in occasione del tradizionale Concerto per Egisto, apre la stagione musicale “Perché ci vuole orecchio” con il Corpo musicale Valceresio che nella splendida cornice di Villa Cicogna Mozzoni presenterà “La Traviata”, opera lirica in tre atti di Giuseppe Verdi.
Protagonisti di questa opera rivoluzionaria – un inno all’amore impossibile – saranno il Corpo musicale Valceresio, Barbara Fasol (Violetta), Andrea Bragiotto (Alfredo), Hao Tian (Germont), Roberto Sartoris (voce narrante), coro e figuranti in costume d’epoca, tutti guidati dall’abile direzione del M° Enrico Del Prato.
In questa magica serata gli spettatori verranno trasportati nella Parigi di fine Ottocento dove conosceranno Violetta, giovane cortigiana, che per amore del nobile Alfredo decide di cambiare vita. Un amore ostacolato dal padre di lui, in favore del buon nome della famiglia: Violetta si sacrifica e lascia il giovane innamorato, che offeso e ferito la umilia pubblicamente e l’abbandona. Violetta, malata di tisi, è ormai in fin di vita quando Alfredo, scoperta la verità, va a chiederle perdono. Dopo averlo rivisto per l’ultima volta, Violetta si spegne.
L’evento, patrocinato dal Comune ed inserito dalla Pro loco di Bisuschio nella stagione musicale 2023, conclude gli appuntamenti proposti dal Corpo Musicale Valceresio per i suoi 160 anni di fondazione.
L’ingresso sarà ad offerta libera: il ricavato della serata sarà devoluto a Croce Rossa Italiana, Comitato locale Valceresio.