A breve inizieranno i lavori al centro sportivo di via Gasparotto a Malnate
In estate inizieranno le opere per rifare il fondo del campo da calcio e della pista di atletica grazie al Pnrr

Sono tre i grandi progetti che, grazie al Pnrr, verrano realizzati a Malnate. Se per l’area feste di via Pastore e il castello del Parco I Maggio ci vorrà un po’ più di tempo, sono invece alla porta i lavori che interesseranno il centro sportivo “Caccivio” di via Gasparotto.
«Siamo pronti a partire – spiega il sindaco Irene Bellifemine – con il centro sportivo, mentre per gli altri due progetti ancora i bandi per i lavori sono andati deserti. Anci ci sta dando una mano anche perché abbiamo 35 giorni per aggiudicare alla ditta le opere per l’area feste via Pastore e Castello Parco I Maggio».
Ad entrare nel merito dei lavori che interesseranno il centro sportivo “Caccivio” è l’assessore ai lavori pubblici Paolo Albrigi: «Entro il 30 luglio firmeremo il contratto con la ditta che ha vinto la gara per la realizzazione dell’opera, finanziata per 1.180mila euro. Il progetto prevede la riqualificazione completa del campo sportivo, con realizzazione campo in erba sintetica e il rifacimento completo del fondo della pista di atletica. Sono in programma anche opere minori: la realizzazione di corsie di allenamento lungo il rettilineo sotto la tribuna e di una pedana del salto in lungo e triplo sul lato opposto, oltre a varie pedane per lanci e getti. Si tratta di un’opera che ha impegnato pesantemente gli uffici e i progettisti perché le normative del Pnrr prevedono una serie di vincoli che siamo tenuti a rispettare, pensando anche alle opere di raccolta dell’acqua e per l’irrigazione».
«Dal 1 di agosto l’area è cantierabile – conclude Albrigi -, poi la ditta in base alle sue disponibilità dirà quando inizieranno i lavori, che dureranno circa 300 giorni, salvo imprevisti. Abbiamo quindi dovuto capire dove dirottare le attività sportive. La Malnatese calcio andrà in via Milano, nell’altro campo sportivo, dove verranno realizzati un impianto temporaneo per l’illuminazione e strutture provvisorie per bar e segreteria. L’atletica invece andrà in altre zone, per i più giovani è stata affidata l’area sportiva davanti alle scuole medie. Abbiamo interagito costantemente con le società per venire incontro alle esigenze tecniche, trovare sistemazioni adeguate e ovviare all’inevitabile disagio».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Roberto Pizzeghella su A Caravate una famiglia allontanata da casa dopo un infinito calvario giudiziario: il paese si mobilita
Felice su Trenta mila euro per affittare un bosco come piazza di spaccio in provincia di Varese
Felice su I boschi sono di tutti, non di chi spaccia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.