A Laveno Mombello si chiude il progetto Young Laghée e una “visione” sull’area Gaggetto
Un progetto che ha coinvolto i giovani del comune con indagini di progettazione partecipata, un'esplorazione per proporre nuove visioni e strumenti di innovazione per gli spazi pubblici dedicati ai cittadini

Il 30 maggio, nella Sala Consigliare di Villa Frua a Laveno Mombello, si è tenuta la restituzione alla cittadinanza del progetto Young Laghée, un’iniziativa di progettazione partecipata del Comune realizzata in collaborazione con l’Ong Cast e l’associazione culturale Wg Art, coofinanziata dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale per l’anno 2020 e 2021 nell’ambito del bando Fermenti In Comune di ANCI.
Laghée è il termine dialettale con cui si definiscono gli abitanti del lago, ed è per questo che il progetto Young Laghée si è rivolto alla popolazione giovanile del comune di Laveno Mombello e dei comuni limitrofi. In base ad un’indagine realizzata a inizio Gennaio 2021, gli interessi espressi dai giovani di età compresa dai 16 ai 25 anni, riguardano maggiormente: l’ambiente, la musica, lo sport e l’attualità, mentre la necessità principale risulta essere la possibilità di avere spazi per fare sport all’aperto, studiare e ritrovarsi.
Durante l’incontro sono state presentati i sondaggi e le varie attività realizzate: il prof. Piero Poggioli del Politecnico di Milano, insieme all’architetto Chiara Mezzetti, alla prof.ssa Alessandra Pandolfi e a tre giovani tesisti, hanno esposto i risultati delle Young Laghée Delle aree prese in esame sono state individuate le zone di maggiore interesse da parte dei giovani e ne sono state analizzate i punti di forza e le criticità. Infine, ne è stata scelta una: il Gaggetto, sul lungolago di Laveno Mombello. Per quest’area si è deciso di ampliare l’area sportiva e ludica e delle sedute, al fine di rendere questo luogo più inclusivo, accogliente e sicuro.
A seguire, Erica Belli e Matteo Spertini del collettivo Voce, hanno realizzato un’esposizione con le fotografie realizzate durante gli incontri con i partecipanti al workshop, dove si è indagato sulle potenzialità delle aree del territorio.
Le azioni realizzate negli ultimi mesi sono state molteplici: innanzi tutto c’è stata l’attivazione del Consiglio Comunale dei giovani e l’istituzione di borse lavoro per ragazzi dai 16 ai 26 anni, per la realizzazione di itinerari turistici innovativi pensati per giovani visitatori al fine di incentivare e valorizzare le attività turistiche. Per quanto riguarda gli interventi sul territorio di rigenerazione urbana si sono tenuti workshop sui temi dell’arte, con particolare focus sul graffitismo a cui è seguita la realizzazione di di una Hall of Fame, cioè un muro individuato dal Comune in cui sarà possibile per tutti dipingere e realizzare murales. Adesso l’Amministrazione Comunale entrerà nella fase operativa.
“Soddisfazione per il progetto è stata espressa da Fabio Bardelli, Vice Sindaco ed Assessore all’Urbanistica che ha sottolineato l’entusiasmo, il cuore e la freschezza delle idee restituite su alcune tavole presentate durante l’incontro. Il percorso di riscoperta del territorio e progettazione dello spazio pubblico può avvenire solo se animato da questi sentimenti ed accompagnato dalla grande professionalità dimostrata.”
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.