A Mornago torna l’iniziativa “Una palestra a cielo aperto”
Dal 23 giugno al 15 settembre si potrà fare ginnastica nel parco della biblioteca comunale ogni martedì e venerdì dalle 9,30

A Mornago dal 23 giugno al 15 settembre si potrà fare ginnastica nel parco della biblioteca comunale ogni martedì e venerdì dalle 9,30 con “Una palestra a cielo aperto”: l’attività, proposta gratuitamente e aperta a tutte e tutti i residenti, adulti e pensionati, è stata organizzata dall’assessorato ai Servizi alla Persona in collaborazione con “Star Bene Insieme”, associazione di promozione sociale, e gli istruttori del Centro Studi Karate di Cassano Magnago.
«E’ il terzo anno consecutivo che proponiamo questa bella iniziativa gratuita per la popolazione», ha ricordato l’assessore Maurizio Bigarella. «Abbiamo ritenuto di riproporre anche nel 2023 questa iniziativa che ha sempre avuto un apprezzamento da parte della popolazione anche in termini di richiesta fatta da diverse persone nei mesi scorsi».
L’attività consiste nel fare ginnastica in gruppo ed approcciarsi all’educazione al movimento, creando le condizioni affinché si sviluppino rapporti e relazioni sociali tra le diverse persone, con la facilitazione degli istruttori e l’armonia del contesto nella natura che rende aperti e connessi ai nostri sensi. «Un’ulteriore proposta dell’amministrazione rivolta alla popolazione – così il sindaco Davide Tamborini – con la consapevolezza che sempre più stia funzionando il percorso intrapreso per cambiare le cose, dando un’ulteriore spinta verso una politica sempre più attenta alle esigenze dei cittadini e alla loro socialità». L’appuntamento per la presentazione del corso, e per tutte le informazioni utili per la “Palestra a cielo aperto 2023”, è fissato per giovedì 23 giugno alle 10.30 al parco della biblioteca di via Marconi a Mornago.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.