![Estate nel Varesotto](https://www.varesenews.it/wp-content/themes/editheme/img/testata_estatenelvaresotto_649x142.png)
Travedona Monate
A Travedona Monate il cinema è in riva al lago e inclusivo
La rassegna prevede quattro appuntamenti, dal 6 luglio. Il progetto ha anche un aspetto sociale e inclusivo perché vede il coinvolgimento di quattro persone dal punto di vista lavorativo
![Cinema Santamanzio Travedona](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2023/06/cinema-santamanzio-travedona-1460186.610x431.jpg)
Come l’anno scorso, anche quest’estate il cinema “S.Amanzio” di Travedona Monate, in collaborazione con “Esterno Notte” e con il patrocinio dell’amministrazione comunale, propone il cinema all’aperto in riva al lago, presso il parco comunale di Monate.
Una cornice naturale quanto mai suggestiva che avvolge l’innovativo schermo gonfiabile di 30 metri quadrati che ospiterà i quattro film in programma, sempre di giovedì, sempre alle 21,30 (ingresso 6 euro).
Si parte il 6 luglio con “L’ultima notte di Amore”, un poliziesco misterioso e avvincente, si prosegue il 13 con l’irresistibile comicità di Aldo, Giovanni e Giacomo ne “Il grande giorno”, il 20 è la volta dell’affascinante Louis Garrel nella commedia “L’innocente” e si conclude il 27 con la travolgente simpatia di “Sì, chef!”, una deliziosa storia in equilibrio tra leggerezza e dramma.
Ma la novità di quest’anno, oltre all’impagabile location, è il progetto sociale inclusivo ideato per l’occasione, che ha l’obiettivo di coinvolgere un gruppo di quattro persone attualmente senza lavoro nell’allestimento delle proiezioni. In collaborazione con Elisa Crestani dei Servizi sociali del Comune, la Parrocchia di Travedona, attraverso il gruppo “Santamanzio”, ha voluto assumere con regolare contratto a chiamata alcune persone che, oltre a percepire una piccola retribuzione, potranno anche godersi lo spettacolo cinematografico.
Le quattro persone coinvolte, sotto la guida esperta dei responsabili del gruppo “Santamanzio”, oltre a imparare un nuovo divertente “lavoro” singolare, potranno dare una mano attiva nell’animare le serate culturali di Travedona Monate.
Come sostiene Renato Aldeni, responsabile del Gruppo “Santamanzio”, “le serate sono un’occasione importante per loro anche per stabilire relazioni e nuovi contatti all’interno della comunità in un’ottica assolutamente inclusiva”. Per chi teme ì l’assalto delle zanzare gli organizzatori assicurano un’efficace disinfestazione preventiva. Si ringrazia anche la società sportivaì “Canottieri di Monate” per il supporto tecnico.